Monza – Proseguono gli aumenti dei prezzi raccomandati dei carburanti sulla rete nazionale cominciati lunedì dopo il consueto fine settimana di sconti self. È la volta di Q8 che sale sulla benzina di 0,8 cent euro/litro e ancora di Esso (+0,5 su benzina e diesel), come pure Shell (+0,5 su entrambi i prodotti). Prezzi praticati in leggera salita, specie sulla verde. Ma è da notare che la stabilità decisa per ora da Eni sui prezzi raccomandati è in grado di smorzare i rincari sul territorio attenuando, nella sostanza, quel fenomeno generale di saliscendi tra week-end e resto della settimana che ha contraddistinto finora l’iniziativa dello “scontone”. Intanto, secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per Check-Up Prezzi QE, i prezzi medi serviti sono oggi a 1,857 euro/litro per la benzina, 1,750 per il diesel e 0,741 per il Gpl. Punte massime ancora in salita al Sud per la benzina a 1,935 (1,792 per il diesel e 0,770 per il Gpl). A livello Paese il prezzo medio praticato della benzina (sempre in modalità servito) va dall’1,846 euro/litro di Eni all’1,857 di IP (no-logo su a 1,755). Per il diesel si passa dall’1,743 euro/litro di Esso all’1,750 di Tamoil (no-logo a 1,631). Il Gpl è tra 0,716 euro/litro di Eni e 0,741 di IP, Shell e Tamoil (no-logo a 0,719). (ITALPRESS).
Il costo della benzina aumentaStangata da Esso, Shell e Q8
Proseguono gli aumenti dei prezzi raccomandati dei carburanti sulla rete nazionale cominciati lunedì dopo il consueto fine settimana di sconti self. È la volta di Q8 che sale sulla benzina di 0,8 cent euro/litro e ancora di Esso (+0,5 su benzina e diesel), come pure Shell (+0,5 su entrambi i prodotti).
