Vimercate – Il Must è il miglior nuovo allestimento italiano. Il Museo del territorio vimercatese è stato premiato domenica a Mantova nell’ambito dei riconoscimenti assegnati da Icom Italia (International council of museum) con la Banca del Monte dei Paschi di Siena e Gruppo Sole 24 ore. Il premio, alla terza edizione, premia le eccellenze dei musei italiani. Menzione speciale, nella stessa categoria, alle Gallerie d’Italia di piazza della Scala a Milano, e al Museo Archeologico del Finale di Finale Ligure. E anche al Museo Civico Polironiano di San Benedetto Po, che si era candidato al premio per il miglior nuovo allestimento e che è stato gravemente danneggiato dal terremoto.
Nella motivazione del premio si segnala come il Must si sia affermato «proponendosi al pubblico e al territorio come un moderno strumento di educazione al patrimonio culturale locale. L’approccio marcatamente narrativo interpreta molto bene il concetto di un museo contemporaneo come “centro di interpretazione in linea con la più moderna museologia”».
Nel corso della cerimonia sono stati assegnati altri prestigiosi riconoscimenti. Il premio honoris causa è andato a Claudio Rosati, esperto di museografia demoetnoantropologica, già dirigente del settore musei della Regione Toscana, mentre Enrica Pagella, direttrice del Museo di Palazzo Madama a Torino, di cui ha seguito il recupero e la riapertura al pubblico, si è aggiudicata il premio museologo dell’anno.
Il Premio per il miglior utilizzo dei social network è stato assegnato al Museo MAXXI di Roma, il cui progetto social permette un “filo diretto” che ogni moderno museo deve saper tenere col proprio pubblico e, in particolare, con le nuove generazioni. Nella stessa categoria hanno ottenuto una Menzione Speciale il museo MART di Rovereto e il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze.