Al Must apre il “Bloommenheim”La storia del Bloom a Vimercate

Un po' Must, un po' Guggenheim. Di certo tanto Bloom per il “Bloommenheim”, la collezione di classici e contemporanei sviluppi incontrollati per celebrare i venticinque anni del locale di Mezzago. La mostra s'inaugura il 20 ottobre a Vimercate.
Al Must apre il “Bloommenheim”La storia del Bloom a Vimercate

Vimercate – Un po’ Must, un po’ Guggenheim. Di certo tanto Bloom per il “Bloommenheim”, la collezione di classici e contemporanei sviluppi incontrollati per celebrare i venticinque anni del locale di Mezzago. La mostra s’inaugura il 20 ottobre e sarà aperta fino al 4 novembre al Museo del territorio di Vimercate (in via Vittorio Emanuele II al numero 53).
Tanta musica, ovviamente, ma spazio anche a tutte le attività della cooperativa. La mostra sarà interattiva e cercherà di coinvolgere i visitatori con animazioni grafiche ed effetti 3D. L’inaugurazione è in programma sabato: dalle 18.30 alle 23 sarà Magical Mystery Bloom, con evidente riferimento allo psichedelico film girato dai Beatles nel ’67. E, alle 21, l’evento Rock’ n’ Roll Videomapping Show, un racconto per immagini proiettate su una parete di Villa Sottocasa. «Se vi siete persi i Nirvana, non lasciatevi sfuggire anche questo», consigliano dal locale.

Nel corso della mostra sono previsti concerti, dj set e una serata di ‘Sviluppi incontrollati’, il libro di Aldo Castelli e Massimo Pirotta. Giovedì 25 ottobre, alle 21, andrà in scena Bloom vs Hiroshima/Hiroshima vs Bloom, ovvero la presentazione dei due libri dedicati ai primi 25 anni delle due realtà rock, a Mezzago e a Torino, tra le più longeve d’Italia. Ospiti speciali Cristina Donà, Fabio Treves e Lorenzo Monguzzi.
La mostra, a ingresso gratuito, rimarrà aperta tutti i sabati e le domeniche dal 21 ottobre al 4 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. Previste aperture straordinarie giovedì 25 ottobre dalle 21 alle 22.30, oltre che giovedì 1 e venerdì 2 Novembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20.
Chiara Pederzoli