Monza – «Si può realizzare un matrimonio da sogno con ogni budget». E’ lo spirito di Elisabetta Merati, wedding planner monzese, titolare dell’agenzia Dreamlike di piazza Trento che, in collaborazione con Fiera di Monza, porta in autodromo dal 1 al 4 novembre «Monza wedding», la prima fiera in Brianza interamente dedicata gli sposi.
Un’esperienza lavorativa nella più importante agenzia pubblicitaria di Manhattan, Elisabetta si è avvicinata così al mondo dell’organizzazione di grandi eventi, e, una volta tornata a Monza, ha voluto far conoscere anche ai brianzoli la figura del wedding planner.
«Occupandomi di matrimoni mi sono resa conto che mancava sul nostro territorio una fiera del settore che potesse permettere ai futuri sposi di avere una panoramica la più completa possibile di tutte le risorse presenti in Brianza,senza dover girare per tutta la Lombardia alla ricerca di un pasticcere per la wedding cake o di un bravo fotografo».
Ecco allora che nei 3.700 metri quadri del building 1 dell’autodromo per quattro giorni i motori lasceranno il posto a candidi abiti da sposa,auto da cerimonia,maestri pasticceri e artisti della bomboniera. Monza Wedding vuole essere dunque una bussola e una prestigiosa vetrina per presentare al pubblico le novità più originali e accattivanti del momento. Accanto agli stand più tradizionali i visitatori possono sottoporsi a prove del make up personalizzate, a degustazioni di menu e confetti e partecipare ad interessanti laboratori interattivi diventando protagonisti nella realizzazione di wedding cake,centro tavola. La parte più originale della fiera è proprio la presenza di diversi laboratori per imparare tutti i segreti di una cerimonia perfetta. In tempi di crisi si può organizzare un gran matrimonio anche con un budget ridotto,magari imparando a realizzare centritavola e decorazioni floreali,confezionando le bomboniere e addirittura la torta nuziale.
Tra gli ospiti della fiera anche «Mister Wedding», personaggio divenuto celebre per aver detto «sì» alla stessa donna ben dieci volte in lingue e paesi diversi, ma sempre secondo le tradizioni locali, da Bali alla Seychelles passando per tutte le fasce planetarie. Il suo laboratorio verte sul viaggio di nozze con cerimonia annessa: come organizzare un matrimonio singolare accostandosi a culture e luoghi anche lontanissimi, per creare un evento indimenticabile da scolpire per sempre nella memoria dei due sposi. Dal 1 al 4 novembre, dalle 10 alle 18.30, building Uno dell’autodromo, 5 euro. E’prevista una navetta dalla stazione all’autodromo (www.fieramonzawedding.it).
Rosella Redaelli