Federconsumatori, stangata ImuOgni famiglia pagherà 615 euro

Con l'avvicinarsi della scadenza per il pagamento dell'ultima rata dell'Imu, crescono le preoccupazioni e le difficoltà delle famiglie, che dovranno far fronte ad una spesa onerosa. Secondo Federconsumatori ogni famiglia spenderà più di 615 euro.
Si avvicina la scadenza dell’ImuLa rata si può pagare in Posta

Monza – Con l’avvicinarsi della scadenza per il pagamento dell’ultima rata dell’Imu, crescono le preoccupazioni e le difficoltà delle famiglie, che dovranno far fronte ad una spesa onerosa. Secondo Federconsumatori, le ricadute di tale imposta non agiranno solo in termini diretti sulle tasche dei cittadini per le abitazioni di proprietà (con aggravi medi di 405 euro annui a famiglia) o per le ricadute sugli affitti, ma vi saranno anche pesanti ripercussioni indirette. La rivalutazione dell’Imu per i locali commerciali, per le aziende e per gli uffici, infatti, si scaricheranno inevitabilmente sulle tasche dei cittadini. I maggiori costi che artigiani e professionisti dovranno sostenere a causa dell’Imu si ripercuoteranno sulle tariffe, mentre quella per i locali commerciali ed industriali avrà effetti sulla determinazione dei prezzi. Secondo quanto calcolato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, per tali ricadute indirette, ogni famiglia dovrà “sborsare” +210 euro annui, pari ad un incremento dello 0,7% del tasso di inflazione. In totale, quindi, gli effetti dell’Imu – conclude Federconsumatori – comporteranno un aggravio medio di 615 euro annui a famiglia.