Milano Un migliaio di persone provenienti da ogni parte del mondo ha presenziato alla cerimonia di premiazione dei piloti campioni Alfa Romeo che si sono messi in luce nella passata stagione agonistica con scuderia del Portello.
L’evento si è consumato per la seconda volta consecutiva nei padiglioni della fiera di Milano-Rho, in occasione di <Milanoautoclassica>. Il presidente del Portello, Marco Cajani, nel corso del cerimonia, a tratti commovente, condotta dal giornalista sportivo Fabrizio Calia, ha ricordato storici amici del club venuti a mancare come il senatore Cesarino Monti, Gianni Taroni e il portoghese Fernando Vaz Pinto. Tra gli ospiti erano presenti Daniele Catasso, responsabile collezioni storiche Fiat e Stefano Agazzi, responsabile automobilismo storico Alfa Romeo e Arturo Merzario, presidente onorario del Portello.
Riconoscimenti sono stati attribuiti ai molti piloti che hanno collezionato successi al volante di vetture del biscione, seguiti dai collaboratori e partners della Scuderia, rappresentanti di club stranieri provenienti da Belgio, Svizzera, Germania, Portogallo, Gran Bretagna e Giappone e giornalisti di settore.
A consegnare gli ambiti trofei si sono alternati il presidente Marco Cajani e il presidente onorario Arturo Merzario. Il presidente Cajani ha presentato anche il nutrito programma dell’imminente stagione in cui sarà impegnata la scuderia del Portello.
Dopo il rally Monte Carlo historique, già disputato, ci sarà la presenza a Techno classica ad Essen (Germania); Mille Miglia; coppa Intereuropa a Monza, con la tradizionale organizzazione del <Trofeo Tutto Alfa>; Festival of speed di Goodwood in Gran Bretagna; Oldtimer grand prix al Nurburgring (Germania); Goodwood revival in Inghilterra; oltre ai campionati europei 1000 km e U2TC, per arrivare al gran finale con l’evento motoristico <The Ageless> a Dubai.
Marco Cajani ha anche auspicato un ritorno in pista con le vetture moderne e tenuto a battesimo il neonato <Club International Alfa Romeo 8C competizione>, riservato ai proprietari delle fantastiche Alfa Romeo 8C coupée e spider prodotte in serie limitata e di Alfa 8C anteguerra.
Paolo Volonterio