Un livello di ordinaria criticità: così la Protezione civile della Lombardia classifica il rischio di forti temporali previsti nella seconda metà della giornata sul territorio regionale. Il maltempo dovrebbe coinvolgere quasi tutte le province lombarde, la zona della pianura occidentale (Bergamo, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e Brianza, Milano, Pavia e Varese), l’Oltrepò Pavese (Pavia), la Pianura orientale (Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova), il Garda-Valcamonica (Bergamo e Brescia) e le Prealpi centrali (Bergamo e Lecco).
«Con tale previsione si chiede di porre il sistema locale di Protezione Civile in una fase operativa di attenzione, cioè di attivare azioni di monitoraggio utili ad attivare con tempestività anche azioni di contrasto dei fenomeni o di prevenzione per la riduzione dei danni e l’allontanamento della popolazione da situazioni di rischio per la pubblica incolumità» scrive la centrale operativa della protezione civile.
Nel monzese le previsioni dicono che nella giornata di domenica 24 dopo una mattina e un primo pomeriggio di sole e un po’ di nuvole, i temporali arriveranno intorno alle 18 per durare due o tre ore, lasciando poi il cielo alle nuvole. Lunedì 25 aprile, festa della Liberazione, sarà invece diviso tra un po’ di nuvole e schiarite al mattino e al pomeriggio, ma senza pioggia, per poi coprirsi di nuovo a sera ma senza piogge.