Indietro

Multimedia

Monza: il lascito milionario che aiuta la ricerca scientifica pediatrica

Quasi quattro milioni di euro per la ricerca scientifica firmata da Fondazione Tettamanti e Irccs San Gerardo dei Tintori. A tanto ammonta la donazione devoluta dalla Fondazione Camerani & Pintaldi che consentirà di portare avanti progetti di ricerca sui tumori cerebrali pediatrici, anche in collaborazione con l’Istituto nazionale dei tumori di Milano, sulla leucemia linfoblastica acuta e sulla sindrome di Hurler, una patologia rara che colpisce i bambini.

Monza: il lascito milionario che aiuta la ricerca scientifica pediatrica, il progetto presentato alla Fondazione Tettamanti

Il progetto è stato presentato nella sede della Fondazione Tettamanti, alla presenza dei vertici dell’Irccs San Gerardo, della Fondazione Camerani e Pintaldi e degli scienziati, medici e ricercatori che condurranno le ricerche. A fare gli onori di casa Andrea Biondi, direttore scientifico della Fondazione Tettamanti, che ha spiegato in che modo verranno investiti i fondi ottenuti.

Monza: il lascito milionario che aiuta la ricerca scientifica pediatrica, l’eredità dei coniugi Camerani e Pintaldi

Nata nel 2019 grazie al lascito milionario dei coniugi Pino Camerani ed Elisabetta Pintaldi, la Fondazione Camerani & Pintaldi sostiene progetti indirizzati alla formazione professionale dei giovani e alla ricerca scientifica per la cura dei bambini. In sei anni ha già finanziato progetti per oltre 5 milioni di euro, come spiega la presidente della fondazione, Gisella Vegetti.