Ville Aperte all’ex Snia: mille accessi a Cesano Maderno
Il progetto di recupero della Snia di Cesano Maderno partirà dalla trasformazione dell’edificio comunemente noto come “la Nave” in un Itis ad alta specializzazione. Ma in attesa dell’approfondimento degli obiettivi della proprietà, lo scorso fine settimana è stato tutto dedicato alla parte storica dell’ex sito produttivo con le visite guidate di centinaia di cittadini che hanno potuto scoprire da dentro quel che resta della Snia, per questa edizione cesanese di “Ville Aperte in Brianza”.
Tra fotografie degli stabilimenti (non visitabili, per motivi di sicurezza) e aneddoti storici. Soprattutto la narrazione sulla visita di Mussolini e del campo di lavoro dei prigionieri africani che alla fine della guerra furono aiutati a scappare, ha suscitato grande interesse e curiosità tra i visitatori nel programma di “Ville Aperte in Brianza” edizione autunnale 2025.
