Serie A, Milan-Monza 2-0: addio alla Serie A con una sconfitta

Nella ripresa il Milan cambia passo quel tanto che basta per chiudere la pratica. Ci pensano Gabbia e Felix, basta davvero poco
Stadio San Siro Meazza - foto pagina facebook Sì Meazza
Stadio San Siro Meazza – foto pagina facebook Sì Meazza

Secondo tempo 2-0

FINITA Il Milan passa 2-0 senza nemmeno mettere la terza. Nella ripresa ci pensano Gabbia e Joao Felix, è bastato veramente poco per superare un Monza a passeggio come quello di questa sera. Già i valori tecnici sono quello che sono, senza nemmeno mordente è inutile presentarsi. Finisce così la terza Serie A di epoca Fininvest, con una retrocessione amara che oltretutto apre una serie di interrogativi sul futuro. Si ripartiràd dalla Serie B, sì, ma come, con chi, con quali ambizioni?

90′ Due minuti di recupero

88′ Prima conclusione nella porta da tempo immemore per il Monza. Su calcio d’angolo irrompe Akpa Akpro di testa e Maignan è costretto a sporcare i guantoni deviando quel tanto che basta per toglierla dalla porta.

86′ L’arbitro non ha fischiato ma la partita è già finita. Mentre c’è l’ultimo cambio per il Milan, ritrova il campo Florenzi al posto di Pulisic. Per lui rientro dopo un lunghissimo periodo infortunato

83′ Esordio in Serie A per Mazza, che prende il posto tra i pali di Pizzignacco

78′ Ancora sostituzioni: Petagna e Izzo rilevano Keita e Caldirola, mentre in rossonero Joao Felix è rimpiazzato da Fofana

74′ GOL DEL MILAN Dopo una partita al contrario, Joao Felix imbrocca la traiettoria giusta su calcio di punizione e beffa Pizzignacco sul palo dietro la barriera

69′ Fuori Ciurria e Caprari, dentro Sensi e Castrovilli: Nesta difende l’1-0 per gli altri

66′ Riprende il gioco e riprende a giocare Camarda che riceve una buona apertura di Chukwueze ed esplode un destro molto potente seppur poco preciso

64′ GOL DEL MILAN Il solito Camarda guadagna in qualche modo un calcio d’angolo che Gabbia riesce a mettere in porta a ridosso del primo palo. Marcatura da dietro di Pedro Pereira poco efficace, come tutta l’annata biancorossa

63′ Traversa di Joao Felix. Il portoghese riceve con discreto libertà un traversone dalla destra e gira di testa dove il portiere non può arrivare. Ma il sostegno dice No

62′ Schema da punizione del Milan, ma il destro di Reijnders è poco più che un passaggio per Pizzignacco

61′ Dentro anche Jimenez per mettere brio alle fasce. Gli fa spazio Bartesaghi

54′ Alla leggera accelerazione del Milan corrisponde anche una sequenza ignobile di errori tecnici del Monza. Non che la squadra di Conceiçao stia reinventando il calcio, ma è bastato mettersi a correre per mettere in crisi gli ospiti scesi lungo viale Fulvio Testi

52′ Ancora Camarda, di gran lunga quello con più voglia in maglia rossonera. Il centravanti del futuro svetta alto e spizzica di testa poco oltre la traversa.

51′ Ammonizione per Bianco per un’entrata in ritardo sulla linea di metà campo

49′ Altre due possibilità ravvicinate. Camarda si presenta subito con un bel controllo di sombrero a centro area e un destro respinto dalla difesa (anche se probabilmente l’azione sarebbe stata annullata per tocco di mano del milanista). Dove non può concludere la giovane sensazione del Milan si rende utile con le sponde e manda alla conclusione Joao Felix, un destro potente dritto per dritto che Pizzignacco blocca a terra non senza difficoltà

47′ Due occasioni in trenta secondi per il Milan, tutte e due sul fronte sinistro dell’attacco, tutte e due conclusione sull’esterno della rete. Prima Pulisc, poi Chukwueze fanno tremare i tifosi del Monza illudendo i sostenitori di casa, ma si rimane sullo 0-0

46′ Subito cambi per il Milan, dentro Camarda e Chukwueze per Jovic e Musah

Primo tempo 0-0

45′ Si chiude senza recupero il primo tempo: tutt’altro che uno spettacolo, anzi, probabilmente qualcuno starà pensando anche alla restituzione del biglietto. Il Milan trotterella, il Monza invece non ha proprio la tecnica sufficiente per andare a pungere con continuità e convinzione, se non in situazioni estemporanee.

44′ Gol del Monza… in fuorigioco di partenza di Kyriakopoulos. Peccato perchè l’esterno greco era riuscito a liberarsi bene sull’out di sinistra per poi alzare un traversone che in qualche modo è arrivato tra i piedi di Keita per un siluro al volo capace di bucare Maignan. Senza esitazione guardalinee ed arbitro, conferma tutto il Var. Il terzino biancorosso era partito avanti di un metro rispetto alla linea difensiva dei padroni di casa

43′ Dopo una serie di tentativi di entrare nell’area rossonera operati dal nucleo assaltatori brianzoli, ovviamente mal riusciti, una ripartenza porta in zona tiro Reijnders. Gran botta dell’olandaese, distante dai pali.

40′ Se non inventa qualcosa Pulisic c’è il rischio di addormentarsi. In quest’occasione rientra dalla sinistra e serve al limite Joao Felix che prende la mira e ciabatta un destro fuori di un paio di metri rispetto al palo alla destra di Pizzignacco

38′ Si replica anche dall’altro lato del campo la medesima situazione, con Bianco che raccoglie e conclude dalla distanza, mandando il pallone dritto ma lontano dall’obiettivo

33′ Riceve palla ai 30 metri Loftus-Cheek che quasi rassegnato alla situazione ed alla soluzione prende un tiro di potenza che termina la sua curva nelle prime file della curva alle spalle di Pizzignacco

31′ Non succede nulla a San Siro, perchè il Milan non attacca e il Monza non ha la forza di andare oltre un giropalla di sicurezza tra centrocampo e trequarti

25′ Uno sviluppo lento e a tratti anche prevedibile, diventa concreto tutto d’un colpo quando Tomori se la ritrova sul fronte di destra e può crossare per la testa di Pulisic che salta più in alto di Pedro Pereira ma non trova lo specchio della porta

19′ Prova a scuotersi dopo un inizio al piccolo trotto la formazione di Conceiçao, oggi squalificato e sostituito in panchina da Joao Costa. Cerca le vie centrali la formazione rossonero, con le combinazioni tra Joao Felix, Pulisic e Jovic, per il momento senza trovare lo spunto giusto

17′ Come annunciato, i tifosi della curva del Milan lasciano gli spalti

13′ Doppia conclusione di Bianco dalla distanza, la prima respinta involontariamente da Keita con la schiena e la seconda, subito dopo, immediata, alta davvero di pochi centimetri sopra la traversa

10′ Evoluzione dell’azione da calcio d’angolo, con cross che attraversa alto tutta l’area prima di finire sulla testa di Akpa Akpro, che colpisce, ma lento e senza angolare. Maignan se la ritrova tra le braccia, senza particolari meriti, né pericoli

6′ Gran parata di Turati che vola sulla punizione di Pavlovic e sventa una traiettoria davvero velenosa. La palla passa a fianco della barriera, non posizionato al meglio, ma il portiere è reattivo ed in estensione riesce con la mano piena a respingere favorendo l’arrivo di Caldirola per il rinvio

4′ Prime iniziative concrete: per i padroni di casa Joao Felix trova l’inserimento giusto ma conclude debolmente con il mancino a tu per tu con Pizzignacco, per gli ospiti venuti dalla Brianza una falla filtrante di Ciurria è deviata prima di raggiungere Caprari e finisce preda di Maignan

3′ è il Milan a tenere il possesso nei primi minuti, ma senza affondare il colpo

1′ In un clima surreale comincia la partita, dopo il minuto di silenzione per il pugile Nino Benvenuti. Mentre i tifosi del Milan, raccolti in un eloquente “Go Home” in curva intonano il coro Cardinale devi vendere. Dall’altra parte in tutto ci saranno un centinaio di sostenitori biancorossi ed è confermata l’assenza dei gruppi organizzati dalla Curva Davide Pieri

Le formazioni ufficiali

MILAN (3-4-2-1) Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek, Reijnders, Bartesaghi; Pulisic, Joao Felix; Jovic. A disp.: Sportiello, Torriani, Leao, Hernandez, Jimenez, Chukwueze, Emerson Royal, Florenzi, Thiaw, Fofana, Bondo, Terracciano, Camarda, Abraham, Sottil. All.: Joao Costa

MONZA (3-5-2) Pizzignacco; Pedro Pereira, Caldirola, Carboni; Birindelli, Ciurria, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Caprari, Keita. A disp.: Turati, Mazza, Brorsson, Lekovic, Izzo, Urbanski, Castrovilli, Sensi, Zeroli, Palacios, Petagna, Postiglione, Martins, Colombo, Vignato. All.: Nesta

Il pre-partita

Alle 20.45 allo stadio Meazza il Monza incontra il Milan per la sua ultima giornata di Serie A. La partita è scevra di contenuti, perchè i rossoneri non hanno molto da chiedere alla stagione e i brianzoli di Nesta ancora meno. Già retrocessa, la squadra si concede un’ultima passerella nello stadio più iconico d’Italia, ma dal fischio finale dovrà iniziare a pensare alla prossima Serie B. Clima comunque particolare: la curva Davide Pieri ha già fatto sapere che non sarà presente, mentre lato milanese la Sud entrerà per il primo quarto d’ora salvo poi uscire per lasciare la squadra “con la sua vergogna”. Per quanto riguarda le probabili formazioni, c’è da aspettarsi qualche rotazione in più nel Milan, mentre lato biancorossi rientra per la panchina Izzo ma non ci sarà Mota Carvalho per una contusione al gluteo. Tutto pronto per il live, con il Cittadino che racconterà in diretta l’ultima gara dei tre anni di Serie A del Monza.

Confermata la contestazione dei tifosi milanisti: un eloquente “Go home” (vai a casa) campeggia in curva. Naturalmente indirizzato a Cardinale, o a chiunque controlli il Milan in questo periodo storico. Afflusso limitatissimo anche per i sostenitori brianzoli, poco più di un centinaio nel settore ospiti del terzo anello.

L'autore

Giornalista, primo pezzo pubblicato sul Cittadino il 16 aprile 2005, da allora mi occupo di cronaca, cultura e soprattutto sport. Seguo le peripezie – è il caso di dirlo – dell’Ac Monza. La zona di riferimento è la Valle del Seveso e mi occupo delle Groane (Solaro, Ceriano, Cogliate, Misinto, Lazzate), di Barlassina e di Seveso. Nella vita civile sono telecronista e dirigente sportivo alla Robur Basket Saronno.