La Juventus ha esonerato l’allenatore Igor Tudor dopo il ko con la Lazio e ora tocca a Massimo Brambilla: nato a Vimercate nel 1973, cresciuto nel settore giovanile del Monza e promosso ad interim dalla Next Gen in Serie C. Un po’ la parabola che era stata di Raffaele Palladino che nelle ultime ore è stato messo in lizza per la panchina bianconera: il mister della doppia salvezza del Monza in Serie A, e che Silvio Berlusconi volle dalla Primavera biancorossa per il dopo-Stroppa, in Piemonte ritroverebbe il direttore tecnico François Modesto.
Calcio, la Juve esonera Tudor: otto partite senza vittorie
La situazione è da risollevare, l’ultima vittoria è del 13 settembre: Juve-Inter 4-3. Poi cinque pareggi consecutivi prima di collezionare tre sconfitte in fila, tra campionato e Champions League. Brambilla esordisce in panchina già mercoledì 29 ottobre: allo Stadium è in arrivo l’Udinese.
“Juventus Football Club comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci – recita il comunicato rilasciato a fine mattinata dal club di Torino – La Società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della Prima Squadra Maschile a Massimo Brambilla che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese. Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale“.
Calcio, la Juve esonera Tudor: tocca a Massimo Brambilla, già guida della Next Gen
Massimo Brambilla è una figura salda nella società: era tornato nel novembre 2024 alla guida della Next Gen dopo averla allenata dal 2022 all’estate del 2024, con finale della Coppa Italia di categoria alla prima stagione in Serie C e poi la qualificazione ai play-off. E l’anno scorso la permanenza in LegaPro grazie a “una lunga serie di risultati utili – si legge sul sito ufficiale – ottenuti mantenendo sempre al centro l’obiettivo principale che la squadra bianconera continua a perseguire: la crescita dei ragazzi, con lo sviluppo individuale e di squadra di talenti da mettere, poi, a disposizione della Prima Squadra“.
Calcio, la Juve esonera Tudor: chi è Massimo Brambilla
Allenatore dalla stagione 2010-2011 (Pergocrema, dove ha chiuso la carriera), ha giocato per vent’anni a centrocampo salpando da Monza: settore giovanile prima e poi debutto in prima squadra in C1 nel 1990 con promozione in Serie B e centosedici presenze quando è stato prelevato dalla Reggiana e poi dal Parma in serie A. In curriculum anche Torino, Cagliari, Mantova e un ritorno in Brianza nel 2007-2008. È stato campione europeo con l’Italia Under21 di Cesare Maldini nel 1996.