Monza – Mancano ancora 17 giorni alla vigilia di Natale e a Rovaniemi, la città del simpatico signore con la barba lunga bianca, fervono i preparativi perché sia Babbo Natale che i suoi fidati aiutanti, gli Elfi, non vogliono mancare all’ormai tradizionale appuntamento con ”Babbo Natale a casa tua”. Questo, infatti, è il nome della simpatica iniziativa che propone la Uildm (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare) di Monza, con la quale porta Babbo Natale in persona, con tanto di doni, pancia e barba bianca, direttamente a casa dei bambini.
Basterà chiamarlo e come per magia, la sera della vigilia, Babbo Natale si presenterà alla vostra porta. Non viaggerà come si crede a bordo di una slitta, ma su una comoda automobile, e non scenderà dal camino, ma dal suo inseparabile sacco di juta estrarrà i doni, i vostri doni. In cambio l’associazione chiede un contributo minimo, «grazie al quale – ricorda Leonardo Baldinu, presidente Uildm – siamo in grado di sostenere la gran parte delle nostre attività, che spaziano dall’integrazione dei ragazzi all’assistenza psicologica, estesa anche ai familiari».
Giunta alla 21esima edizione, ”Babbo Natale a casa tua” anche quest’anno impegnerà oltre cento tra organizzatori, babbi Natale e aiutanti, tutti volontari. Per prenotare il Babbo Natale basterà contattare la Uildm al 039-2847241 o all’indirizzo mail babbonatale@uildmmonza.it.
Nicolò Cafagna