Viaggio nel genio di MozartSabato a Binario 7, Monza

Mozart. La musica e l'anima di un genio. E' lo spettacolo che sabato 21, alle 21, a Binario 7 (via Turati) apre la rassegna musicale Terra. Col quartetto d'archi La Stravaganza, i solisti: Corrado Accordino (voce recitante); Antonella Bertaggia (soprano), Rachel O'Brien (mezzosoprano), Giorgio Valerio (baritono). Biglietti a 12 (intero), 10 (ridotto) e 6 euro per under 18.
Viaggio nel genio di MozartSabato a Binario 7, Monza

Monza – Mozart. La musica e l’anima di un genio. E’lo spettacolo che sabato 21, alle 21, a Bianrio 7 (via Turati) apre la rassegna musicale Terra. Produzione di  Equivoci musicali. Corrado Accordino sarà la voce recitante; Antonella Bertaggia il soprano, Rachel O’Brien il mezzosoprano, Giorgio Valerio il baritono, tutti in accordo coi musicisti, il quartetto d’archi La Stravaganza. La drammaturgia porta la firma di Andrea Zaniboni, i costumi della sartoria teatrale Bianchi. Biglietti a 12 (intero), 10 (ridotto) e 6 euro per under 18.

La musica di Mozart può salvare il Pianeta. Sembra un po’ una boutade ma alcuni recenti studi accertano che al suono del compositore austriaco i neonati prematuri acquistano peso più velocemente, le mucche nelle stalle producono più latte, le piante germogliano più rapidamente, il quoziente di fertilità del terreno aumenta e anche i vigneti sfornano uve migliori se tra i filari si diffondono sonorità mozartiane.

Il concerto di sabati 21, dunque, celebra il maestro Wolfgang nella speranza di aggiungere un altro record ai benefici effetti della sua musica: quello di riempire il teatro ad emissioni zero. EquiVoci Musicali invita per l’occasione gli spettatori a sfidare i freddi invernali e a raggiungere il teatro a piedi o in bicicletta eliminando del tutto, per una sera, le emissioni di Co2 nell’aria.

 L’energia spesa dallo spettatore per raggiungere eroicamente il teatro sarà compensata da quella esplosiva e rinnovabile che si sprigionerà dal palco, dove per oltre un’ora verranno eseguite famose arie d’opera, duetti e terzetti di Amadeus intervallati dalla lettura di sue lettere autografe che ne ripercorrono le tappe fondamentali della biografia e del percorso artistico.