Star sempre più spagnolaI Fossati cedono un altro 25%

L'operazione porta il gruppo spagnolo Agrolimen a detenere il 75 delle azioni dellìazienda di Agrate Brianza. Il ruolo della Findim, società controllata dagli eredi Fossati
Star sempre più spagnolaI Fossati cedono un altro 25%

Agrate Brianza– Da Muggiò, dove la Stabilimenti Alimentari Riuniti è nata nel 1948, a Barcellona attraverso un percorso lungo più di sessant’anni. Parla spagnolo sempre di più la Star di Agrate Brianza, dopo il riassetto delle partecipazioni di Pasa-Gallina Blanca tra Findim, società controllata dagli eredi dell’azienda alimentare di Danilo Fossati, e Agrolimen, il gruppo spagnolo che dal 2006 controllava la metà delle azioni. La metà per l’appunto, perché oggi Agrolimen, ha acquisito un’ulteriore quota del 25% delle azioni di Pasa all’interno di cui è collocata Star, arrivando a toccare il 75%.
Pasa che è attiva a livello internazionale nel settore alimentare e, in particolare, nella produzione e commercializzazione di brodi e insaporitori, minestre, sughi, pasta, e che in Italia opera appunto attraverso la propria controllata Star.
L’operazione, in sintesi, è consistita nell’acquisizione da parte di Agrolimen del 25% del capitale sociale di Pasa, implicando il passaggio dal controllo congiunto della stessa Pasa – attualmente esercitato da Agrolimen e Findim – al controllo esclusivo di Agrolimen. Il cui obiettivo è quello di accrescere e migliorare il business soprattutto a livello internazionale e in questo disegno da Gallina Blanca fanno sapere che la Star di Agrate Brianza riveste una posizione chiave.
Seppur con una quota di minoranza, Findim intende continuare a fare parte del progetto, ma allora cosa ha spinto i fratelli Fossati a vendere questo ulteriore 25%? Probabilmente l’operazione va letta alla luce dell’attività finanziaria di Findim che detiene il 5% delle quote di Telecom, il 15% di Gas Plus e che attraverso una partecipata controlla società private di banking e gestioni patrimoniali: è noto, infatti, che le azioni di Telecom sono precipitate e, per un complesso discorso finanziario, questo influisce negativamente sulla Findim.
Recentemente il presidente Marco Fossati aveva espresso tutta la propria delusione sulla gestione di Telecom sia dal punto di vista industriale che da quello della governance.
Luca Scarpetta