Seregno – Nei primi giorni di gennaio 2010 aveva infranto a sassate alcuni vetri di palazzo Landriani Caponaghi, lo scorso fine settimana per poco mandava all’ospedale l’equipe di un’ambulanza e due agenti della polizia stradale. Torna a far parlare di sé Manuel Falcone, 25 anni, residente in città, conosciuto ai servizi sociali e alle forze dell’ordine.
L’uomo, di fatto un senza tetto, verso le 21.30 di sabato scorso è uscito da un bar di via Montello, quando in preda ai fumi dell’alcool si è sdraiato sul marciapiede. Testimoni, pensando a un malore, hanno chiamato i soccorsi. Sul posto è sopraggiunta un’ambulanza della Croce Bianca di Besana Brianza ma quando il personale in servizio ha cercato di trasportarlo in ospedale, lui ha reagito con violenza prendendoli a calci e pugni.
Solo l’intervento degli agenti della Polizia stradale di Seregno ha consentito di calmare l’agitazione del venticinquenne, che alla fine è stato condotto alla caserma di via Messina. Portato in ospedale, i medici l’hanno giudicato lucido e collaborante, è stato così dimesso. Nei suoi confronti non ci saranno nemmeno ripercussioni di naturale giudiziaria, il personale dell’ambulanza ha deciso di non denunciarlo, nonostante le percosse ricevute.
Cri.Marz.
Seregno: si sdraia per stradae malmena gli operatori 118
A gennaio 2010 aveva infranto a sassate alcuni vetri del municipio, a Seregno, sabato per poco mandava all'ospedale l'equipe di un'ambulanza e due agenti della Polizia stradale. Torna a far parlare di sé Manuel Falcone, 25 anni, conosciuto ai servizi sociali e alle forze dell'ordine.
