Rugby, l’Heineken Cup si gioca Ma per il Brianteo è un addio

Con tutta probabilità questa sarà la prima e ultima edizione di questa prestigiosa competizione che Monza ospiterà: l'anticipo al venerdì della gara di calcio tra Monza e Benevento aveva rischiato di far saltare il match di palla ovale.
Rugby, l’Heineken Cup si gioca Ma per il Brianteo è un addio

Monza – Aironi-Ulster di Heineken cup sabato (ore 14.30) si giocherà. Ma con tutta probabilità questa sarà la prima e ultima edizione di questa prestigiosa competizione che Monza ospiterà: il difficile rapporto con l’Ac Monza Brianza (gestore dello stadio Brianteo), cosa che ha messo in discussione fino all’ultimo lo svolgimento della partita, ha portato gli Aironi a dichiarare che «è difficile che gli Aironi in futuro possano giocare a Monza l’Heineken cup se la gestione resta questa, se non siamo graditi non vogliamo essere certo d’impiccio». Si rischia la vittoria a tavolino della squadra avversaria, a causa della mancata disponibilità del campo nei tempi previsti dall’Erc (Federazione internazionale di rugby). 

La richiesta del Calcio Monza di anticipare la partita contro il Benevento a venerdì, motivata con il fatto che le partite di Heineken cup lasciano il campo di gioco in pessime condizioni, ha messo in seria difficoltà gli Aironi che devono avere a disposizione il campo almeno un giorno prima della partita per poter fare l’allenamento di rifinitura e allestire la logistica per lo svolgimento dell’evento sportivo e non. «Saremo costretti ad allestire le strutture nella giornata di giovedì e venerdì sera, con tutti i costi aggiuntivi che comporta il fatto di lavorare in notturna – dichiara Andrea Armagni, project manager degli Aironi – e dobbiamo sperare che l’Ulster non voglia esporre lamentele ufficiali alla Erc per il fatto di non poter, di fatto, svolgere l’allenamento di rifinitura». 
Mentre gli Aironi si alleneranno fino all’ultimo sul campo di casa, a Viadana, l’Ulster non potrà svolgere l’allenamento di rifinitura su un campo regolamentare (il Rugby Monza però ha messo a disposizione il suo campo). «Se l’Ulster dovesse fare una lamentela ufficiale potrebbero arrivare pesanti sanzioni che potrebbero mettere in discussione la partecipazione degli Aironi alle prossime edizioni dell’Heineken Cup – continua Armagni – non possiamo fare altro che confidare nello spirito sportivo che caratterizza quelle nazioni e sul fatto che vogliano vincere sul campo e non a tavolino». 
Il movimento rugbistico locale (e non solo) è pesantemente seccato per la situazione che si è configurata a fronte di un evento di rilievo internazionale che poteva dare lustro alla città di Monza che invece ha fatto una brutta figura e che molto probabilmente si è preclusa la possibilità di ospitare eventi del genere in futuro. Per info e e biglietti visitare www.bookingshow.com e www.bestticket.it oppure presso il Rugby Monza in via Rosmini. 

Andrea Trentini