Riscoperta di Ella Von Adaiewskycon il soprano Claudia Grimaz

È un omaggio alla «Musica al femminile» l'appuntamento di domenica 4, ore 16.30 in sala Maddalena. Il soprano Claudia Grimaz , accompagnata al pianoforte da Andrea Rucli, eseguirà brani di Ella Von Adaiewsky, vissuta a cavallo tra Ottocento e Novecento.
Riscoperta di  Ella Von Adaiewskycon il soprano Claudia Grimaz

Monza – (L. Ros.) Le pagine quasi dimenticate di una compositrice russa. E un violista tra i più celebri della sua generazione. Sono i protagonisti dei due concerti in programma per domenica 4 e giovedì 15 marzo. Il primo, all’interno della stagione in sala Maddalena; l’altro nella cornice della rassegna allo Sporting Club.

È un omaggio alla «Musica al femminile» l’appuntamento di domenica. A proporlo al pubblico monzese sarà la voce del soprano Claudia Grimaz , accompagnata al pianoforte da Andrea Rucli. Al centro del pomeriggio di note, a pochi giorni dalla festa della donna, brani di Ella Von Adaiewsky, vissuta a cavallo tra Ottocento e Novecento e autrice tra l’altro di ventiquattro preludi su testi di Bruno Geiger, che saranno eseguiti insieme ad altri pezzi della produzione dell’artista e ad alcune composizioni di Claude Debussy. Una figura poco nota, ma non per questo priva di fascino, quella di Ella Von Adaiewsky, rispetto al panorama musicale del suo tempo, e che dunque il pubblico di sala Maddalena sarà condotto a riscoprire o incontrare per la prima volta.

Anche per il concerto del 15 marzo (alle 21) la scena è tutta dedicata a uno strumento che nella storia ha vissuto a lungo nell’ombra. La viola, considerata per molto tempo una sorta di rifugio, o ripiego, per musicisti di fiati, per la maggior parte cornisti, che raggiunta la vecchiaia abbandonavano la fatica del loro strumento per continuare a suonare sull’arco.

Il programma è interamente costruito su composizioni di Robert Schumann, originariamente composte per clarinetto e oboe, ma con la possibilità di farle eseguire da violino e violoncello e nel caso del concerto allo Sporting interpretate dal timbro caldo della viola. Ospite della serata, il giovane violista israeliano Yuval Gotlibovich, con l’accompagnamento al pianoforte di Andrea Rucli.

La serata comincerà come di consueto con l’introduzione critica a cura di Giuseppe Rausa. Per il concerto in sala Maddalena, domenica 4 marzo, alle 16.30, l’ingresso costa tre euro. È possibile prenotare i posti, chiamando il 3405946486, oppure contattando gli organizzatori, la sezione monzese degli Amici della musica, all’indirizzo di posta elettronica amicidellamusica.monza@gmail.com.

La rassegna de «I concerti a Monza», giunta quest’anno alla diciottesima edizione, prosegue il 18 marzo con il pianoforte di Ippazio Ponzetta. La prossima data della stagione allo Sporting Club, che compie invece vent’anni, è fissata per il 19 aprile, con il piano a quattro mani del Duo Bechstein