Paderno, corruzione LaresL’accusa: soldi dalla Filca

Paderno Dugnano – Circa 350 mila euro per garantire alla Filca cooperative di non mandare all’aria i suoi affari sull’area Lares. Destinatario, sempre lui, l’avvocato napoletano Salvatore Castellano, commissario straordinario della Luigi Cozzi & C.sas. Una vicenda nella quale sono coinvolti anche Giacomo Fumeo, legale rappresentante di Filca società cooperativa e Oscar Amlesù, consigliere di amministrazione di Sercasa spa,controllata da Filca al 20 per cento. Due cooperative del Consorzio Filca,Garden e Le Vallazze, rilevarono a suo tempo dalla Luigi Cozzi e Figli sas il leasing relativo a una parte del comparto immobiliare da realizzare sull’area della Lares.

I soldi sarebbero stati pagati al commissario straordinario per essere sicuri che non fosse avviata un’azione revocatoria della transazione. Una vicenda che costerà guai giudiziari anche a Sercasa (che avrebbe erogato 150 dei 350mila euro contestati) e Filca come società per le quali viene applicata la legge sulla responsabilità delle aziende per illeciti penali commessi da rappresentanti della società.

Il vantaggio per la prima sarebbe di aver garantito al proprio azionista la fattibilità dell’operazione immobiliare,assicurandosi anche una parte dei lavori.Per Filca, invece, è stato quello di garantire l’operazione immobiliare alle sue cooperative.Entrambe non hanno predisposto,come previsto dalla legge, modelli organizzativi per prevenire illeciti penali.Questi reati specifici risalgono al 2006. Le contestazioni formulate nel fine indagine riguardano, invece,complessivamente il periodo tra il 2005 e il 2010.