Muggiò Portare tra i banchi della scuola media la storia di Taccona e realizzare una canzone in chiave moderna. Un obiettivo ben riuscito realizzato dalla 2ª B della Salvo D’Acquisto sotto la guida delle insegnanti di lettere Maria Grazia Simoncini e di tecnologia Elisabetta Radaelli. E’ nata “Taccona rapp” che i ragazzi hanno presentato in occasione della festa di fine anno, ma che è destinata a rimanere viva e non solo nelle menti degli studenti.
La classe infatti ha donato il testo della canzone sia all’Archivio storico della Pro Loco città di Muggiò che all’ Associazione Taccona. In dialetto il ritornello che riproduce un vecchio detto che molti nonni muggioresi e tacconesi doc ricordano senz’altro: “Tacuna buna buna Faipo po po tuti i angel in da Mugiò“.
Sei strofe pensate dai ragazzi di cui riportiamo qualche stralcio. Partendo dallo “stemma colorato con la penna. Ramo di quercia e verde ulivo dicon forza ad ogni nativo; e lo scudo è rosso e bianco con la ruota dentata al centro. Dicono lavoro e laboriosità della piccola grande città”. E ancora: “Siamo divisi dal Villoresi e di questo non siamo offesi”. E conclude: “Cresciuto in questa ridente frazione dico che Taccona non è solo opinione! E’ una frazione, non una città ma è garanzia di vera qualità”.
Cristina Mariani