Muggiò Si sono conclusi gli oratori feriali cittadini che hanno accolto circa 800 bambini e ragazzi. Sono volati via in un battibaleno. Numerose le attività proposte legate al tema di quest’anno <Passpartù – di soltanto una parola>. Giochi, bans pensati per svelare la chiave che apre al significato vero di ogni parola, per scoprire la forza efficace delle parole quando sono accompagnate da gesti veri.
Una scuola di umanità, dunque. Giornate ben scandite e organizzate dai preti, seminaristi, con la collaborazione degli animatori vere anime dell’oratorio e dai genitori che si sono messi a disposizione. Gioco libero, laboratori, giochi a squadra, piscina e gite. La scorsa settimana si sono tenute le feste conclusive che hanno visto una partecipazione numerosa di ragazzi e genitori per le premiazioni delle squadre vincitrici, gli animatori che si sono distinti e impegnati di più.
Ora i bambini e i ragazzi sono in vacanza in Toscana con don Riccardo, mentre il gruppo di Taccona guidato da don Fulvio ha concluso l’oratorio estivo una settimana prima ed è tornato ieri dalla vacanza a Champoluc. Per tutti, dal 3 al 7 settembre l’oratorio proseguirà un’altra settimana prima dell’inizio della scuola.
La funzione sociale ed educativa dell’oratorio è riconosciuta dall’amministrazione comunale che anche quest’anno ha accolto la richiesta di contributo per concorrere ai costi relativi all’organizzazione e alla promozione degli oratori feriali mettendo a disposizione la somma di 12mila euro che verranno ripartite per il 50% in parti uguali alle quattro parrocchie e per l’altro 50% in base al numero dei minori frequentanti.
Cristina Mariani