Morandi e Ferlito, Brianza leaderagli Italiani di artistica di Catania

Matteo Morandi e Carlotta Ferlito. E poi Betta Preziosa ed Elisa Meneghini e tutti gli altri. La ginnastica artistica parla sempre, indiscutibilmente, brianzolo. La conferma anche dai campionati italiani assoluti andati in scena nel fine settimana a Catania.
Morandi e Ferlito, Brianza leaderagli Italiani di artistica di Catania

Monza – Matteo Morandi e Carlotta Ferlito. E poi Betta Preziosa ed Elisa Meneghini e gli altri. La ginnastica artistica parla sempre, indiscutibilmente, brianzolo. La conferma anche dai campionati italiani assoluti andati in scena nel fine settimana a Catania. Domenica si sono assegnate le corone di specialità. Matteo Morandi, l’aviere di Vimercate, si è confermato campione degli anelli col punteggio di 15,700 davanti a Matteo Angioletti (15,050).

In campo femminile Carlotta Ferlito, catanese della Gal Lissone, si è confermata campionessa alla trave (14,900) davanti alla compagna di squadra Elisa Meneghini (14,200) e Vanessa Ferrari (13,100). La campionessa bresciana si è rifatta al corpo libero, la sua specialità, gara in cui ha vinto il titolo con 14,300 punti davanti a Lara Mori (13.800) e all’altra lissonese Elisabetta Preziosa (13.300).

Gli altri risultati – Nel corpo libero maschile Andrea Cingolani vince il titolo assoluto e il trofeo Savino Guglielmetti con 14.500 punti. L’altro maceratese Paolo Principi, con i colori del CS dell’Aeronautica militare è argento con 14.450 punti. Terzo Marco Lodadio (14.050). Al cavallo con maniglie il titolo è di Alberto Busnari (14.150), specialista indiscusso. Piazza d’onore per Mattia Tamiazzo con 13.850 punti, davanti al campioncino di Singapore Ludovico Edalli, terzo con il punteggio di 13.500. Ennesima conferma anche dal romano Marco Lodadio, già medaglia di bronzo nel volteggio continentale di Birmingham 2010, oggi primo con 15.725 punti. Argento a Paolo Principi (14.750) e ancora bronzo, per una manciata di centesimi, per Andrea Cingolani (14.725). Alle parallele pari Ludovico Edalli si aggiudica il titolo con 14.400, in ex aequo col medese Lorenzo Ticchi. Terza piazza a Paolo Principi (13.600). Sul ferro della sbarra il campione è sempre Enrico Pozzo (14.850), già numero uno assoluto nel concorso generale, davanti ad Alberto Busnari (14.400) e Paolo Principi, bravo a mettere in cascina il secondo bronzo di giornata con lo score di 14.150.

Tra le donne i due salti al volteggio vanno ad Arianna Rocca, prima con 13.950 punti, mentre Adriana Crisci stupisce gli spalti con un argento da 13.275, dopo ben dieci anni di assenza dai campi di gara. Alle parallele asimmetriche ben figura Giorgia Campana con 14.200 punti. Una lunghezza più in basso, Vanessa Ferrari confeziona un 14 tondo, lasciandosi alle spalle Giulia Leni (13.800).

Concorso generale – Nel concorso generale conferme di Vanessa Ferrari ed Enrico Pozzo. La Ferrari ha vinto il sesto titolo consecutivo bruciando Carlotta Ferlito sul filo dei centesimi ed Elisa Meneghini. Brava sesta Martine Buro della Pro Lissone, ottava Elisabetta Preziosa, sedicesima Alice Romanella della Pro Lissone.

Sesto titolo anche per il vercellese Enrico Pozzo, campione davanti all’altro ginnasta del CS dell’Aeronautica Militare Paolo Principi e al maceratese Andrea Cingolati. Ha raggiunto autentiche icone del movimento italiano come Franco Menichelli e Jury Chechi. Quinto il medese Lorenzo Ticchi, settimo Tommaso De Vecchis e decimo Tommaso Frigerio della Pro Carate.
Chiara Pederzoli