Monza – Maxipattugliamento della polizia locale di Monza sul territorio cittadino nella serata di ieri. Cinque le pattuglie impegnate. Obiettivo dell’operazione, la sicurezza della circolazione stradale con particolare riferimento alla guida in stato di ebbrezza e al rispetto dei requisiti tecnici dei veicoli.
Controllati 112 veicoli e nove conducenti hanno effettuato il pre test alcool con esito negativo. Sono state accertate 93 violazioni al codice della strada: 60 per soste sui marciapiedi e intersezioni, 15 per ingressi non autorizzati nella zona a traffico limitato, quattro per mancata revisione, una per mancanza di assicurazione con conseguente sequestro dell’auto, e una per modifiche alle caratteristiche tecniche del mezzo che ha comportato il fermo dello stesso.
“La polizia Locale – dice l’assessore alla sicurezza Simone Villa – continuerà a intervenire con azioni di controllo con l’obiettivo di monitorare la città dando un segnale di vicinanza nei confronti dei monzesi. Abbiamo sempre puntato molto sulla sicurezza e crediamo fermamente che il modo migliore per tutelare la città e dare ai nostri concittadini una percezione reale di legalità sia il lavoro sul campo. L’obiettivo non è “far cassa” con le multe anche se, va ricordato, i proventi delle sanzioni hanno destinazione vincolata per legge a progetti di sicurezza stradale. L’obiettivo principale è la presenza costante e diffusa sul territorio degli agenti per aumentare la sicurezza e la vivibilità”.
Federica Vernò