Monza – Massimo risultato con il minimo sforzo per l’Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza, che ha superato in casa con un netto 3-0 la Cmc Ravenna, fanalino di coda del campionato di serie A1. Il risultato ha mascherato le difficoltà della squadra allenata da Emanuele Zanini, alle prese con una stanchezza inevitabile dopo i molti impegni che hanno caratterizzato il mese di gennaio, acuita dalle assenze degli infortunati Facundo Conte e Marco Molteni, che hanno circoscritto la possibilità di cambi.
I brianzoli hanno comunque saputo tenere a bada senza eccessivi problemi i romagnoli, efficaci in attacco con i soli Stefano Moro e Stefano Mengozzi. Gli unici veri patemi Marcello Forni e compagni li hanno affrontati nel finale delle tre frazioni, in cui non sono mai riusciti a chiudere i conti al primo tentativo, consegnando agli archivi il match con i parziali di 25-22, 25-23 ed ancora 25-22. Migliori marcatori tra i lombardi sono stati Sean Rooney e Mauro Gavotto, a segno rispettivamente diciannove e quattordici volte.
Riavvicinato il quarto posto in classifica (la Casa Modena, sconfitta 3-1 in trasferta dalla Copra Elior Piacenza, ha ora appena due punti di vantaggio), l’attenzione dell’ambiente è già rivolta per interno all’andata del Challenge Round della Coppa Cev, che domani vedrà di scena gli arancioblù in Romania contro il Remat Zalau. Il ritorno è previsto invece il 9 febbraio al Pala Iper. «Partiamo molto stanchi – ha commentato il bomber Mauro Gavotto – Stiamo giocando ogni tre giorni e gli infortuni limitano i margini del turn over. Occorre però vincere, perché il regolamento della Coppa Cev non ammette errori».
P. Col.
Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza-Cmc Ravenna 3-0
Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza: Ciabattini, Rossini, Nikic 8, Forni 9, Buti 7, Rooney 19, Kaszap, De Cecco 1, Gavotto 14, Shumov, Roumeliotis. All.: Zanini
Cmc Ravenna: Mengozzi 11, Leonardi 2, Bendandi, Corvetta 2, Sirri 7, Tabanelli, Verhanneman 5, Gallosti, Moro 16, Brunner 2, Gruszka 7. All.: Babini
Parziali: 25-22, 25-23, 25-22