Monza – Quanti giovani ai Saloni del Mobile. Il settore del design è sempre più un affare per i giovani lombardi: nel 2012 quasi un’impresa di design su sei (659 su 3.991 imprese, il 16,5%, dato più alto della presenza media giovanile nelle imprese lombarde pari al 10%), in crescita del 9,8% rispetto all’anno precedente (in Italia è del +5,5%). «Il patrimonio di eccellenze del legno arredo che caratterizza il nostro territorio rappresenta il miglior biglietto da visita per far conoscere i nostri prodotti nel mondo – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli, presidente della Camera di commercio di Monza – Design brianzolo significa qualità, funzionalità, cura del particolare, bellezza, tutti aspetti, tangibili e intangibili, che concorrono a rafforzare il brand ‘Brianza’ e il concetto di Italian Style». E i mobilieri brianzoli guardano sempre più a Oriente: dopo la Francia e la Germania, che rappresentano i principali paesi target dell’export brianzolo legato al mobile (insieme rappresentano circa il 25% del totale delle esportazioni), si registra una forte crescita dei paesi del Medio Oriente, in particolare l’Arabia Saudita che fa registrare tra 2012 e 2011 una variazione del 114% e il Qatar (+308%). Sono 63 le imprese giovanili brianzole nel settore del design rispetto alle 60 del 2011; venti quelle a conduzione femminile.
Lombardia, il design parla giovaneDai Saloni del mobile la conferma
Sono 63 le imprese brianzole con interessi nel design, in lieve aumento come nel resto della Lombardia che ai Saloni del Mobile mette in evidenza creatività e innovazione.
