L’Espresso: “Ponzoni al centrodi un gioco di scatole societarie”

Desio – “Sono tranquillo e sereno”. Eera stata la prima reazione di Massimo Ponzoni anche alla lettura dell’articolo dell’Espresso, pubblicato a fine ottobre, che l’ha citato in un’inchiesta giornalistica sullo scandalo delle bonifiche del quartiere milanese Santa Giulia, che ha portato all’arresto di Rosanna Gariboldi, assessore provinciale di Pavia e moglie del deputato del Pdl Giancarlo Abelli, accusata di riciclaggio.

Secondo il settimanale, Ponzoni rientrerebbe nel “club ristretto” che ruota intorno alla Gariboldi, detta “lady Lombardia”, insieme all’assessore regionale Massimo Buscemi e al coordinatore del Pdl comasco Giorgio Pozzi. Nei loro confronti non c’è nessun provvedimento giudiziario. I tre, scrive l’Espresso: “sarebbero al centro di un gioco di scatole societarie”.

“E’ tutta una strumentalizzazione – aveva detto qualche settimana fa l’assessore regionale brianzolo dopo aver letto l’articolo del settimanale – L’unica cosa su cui sono d’accordo, è che si scrive che ho il pallino del mattone. Il mio primo primo lavoro è stato proprio nel settore del mattone. Ma non c’è niente di male”.

Nell’articolo dell’Espresso si parla di una società immobiliare chiamata “Il Pellicano”, una srl che ha sede a Desio, di cui “Buscemi, Gariboldi, Ponzoni e Pozzi possedevano ciascuno il 17,5 % del capitale sociale – si legge sul settimanale – Qualche anno fa, si sono lanciati in una speculazione immobiliare su un’area di Cabiate. Grazie anche a un mutuo di 7 milioni di euro concesso da Unicredit, il Pellicano ha realizzato alcune palazzine residenziali”.

Dopo luglio, scrive l’Espresso, quando trapelano indiscrezioni sull’indagine sui fondi neri, la quota di maggioranza passa a Ponzoni, definito “il giovane e rampante assessore formigoniano all’ambiente, con il pallino del mattone”.

Ponzoni ha confermato l’esistenza della società, ma ha specificayo: “Risale a 6 anni fa, è nata quando io ero consigliere regionale. I bilanci sono trasparenti”. Quello edilizio è proprio il settore di cui si occupa, per lavoro, il politico desiano. “E’ la mia professione, ma ormai sono molto impegnato in politica e ad essa dedico meno tempo. Non ho più nessun intervento in corso. I fatti a cui si riferisce l’articolo risalgono ad anni fa e non hanno nessun legame con altre vicende. Perchè se ne parla solo ora? Quella dell’Espresso è solo un’operazione politica”.
Paola Farina