Paderno Dugnano – Si è spento dopo una lunga malattia, all’età di 61 anni, Giorgio Losa il patron della Gde Bertoni, l’azienda di via Vanoni che dal 1972 fornisce alla Fifa la Coppa del Mondo. Oltre al trofeo del campionato del mondo, nel corso degli anni l’azienda con sede a Calderara si è assicurata la fornitura della Champions League e della Europa League e firma anche il Collare Olimpico, la più alta onorificenza del movimento olimpico. Dopo la dipartita di Losa, la società passa sotto la conduzione della figlia Valentina. «Andremo avanti – conferma Valentina – con orgoglio e, bisogna dirlo, con grande soddisfazione anche in questa fase di crisi generalizzata».
Oggi lo stabilimento di via Vanoni dà lavoro a 8 persone. Ma l’azienda di famiglia nella quale Losa è cresciuto, era arrivata fino a 150 dipendenti. Dopo la laurea in economia e commercio conseguita all’Università Bocconi, entrò a tempo pieno al servizio dell’azienda operando le trasformazioni che l’hanno condotta a diventare un marchio rinomato e apprezzato nel mondo.
La trasformazione partì dalla nuova ragione sociale, Gde Bertoni per la quale rilevò il marchio Bertoni cui unì le iniziali dei suoi nomi di battesimo, Giorgio Dionigi Emilio. Poi il laboratorio artigianale di famiglia si trasferì nella sede di Paderno Dugnano. «Una città questa – rivela Valentina – alla quale papà era molto affezionato. Anzi diceva spesso che gli sarebbe dispiaciuto vivere a Paderno».
p.m.