In Italia nove milioni di clientiIl Censis: giovani e con famiglia

Secondo il Censis, i clienti italiani sono circa 9 milioni. Il dato lo si ricava da un rapporto sulla prostituzione elaborato da Regione Lombardia qualche anno fa. Si tratta di un fenomeno in crescita: il 3,8 % ha meno di 18 anni.
In Italia nove milioni di clientiIl Censis: giovani e con famiglia

Monza – Secondo il Censis, i clienti italiani sono circa 9 milioni. Il dato lo si ricava da un rapporto sulla prostituzione elaborato da Regione Lombardia qualche anno fa. Si tratta di un fenomeno in crescita: il 3,8 % ha meno di 18 anni, mentre il 21,4% si colloca nella fascia di età tra i 18 e i 25 anni.L’Università di Milano ha realizzato una ricerca sui clienti della prostituzione promossa e finanziata dall’allora provincia di Milano e riguardante, quindi, anche il territorio di Monza e Brianza.I clienti sono «maschi normali»:significa che le persone di rango sociale elevato e i marginali estremi vanno raramente con le escort. Si tratta di persone della classe media, con una famiglia alle spalle.

La prima tipologia sono i consumisti, per i quali le prostitute non sono altro che oggetti sessuali,merce di vendita.Poi ci sono gli insicuri,ovvero coloro che cercano di essere rassicuranti sulle loro capacità di seduzione e di conquista.Una terza tipologia è quella dei romantici,dove rientrano tutte quelle persone che hanno manifestato non solo la necessità di essere accettati come gli insicuri,ma di voler proprio conquistare le donne con cui entrano in relazione. E’la tipologia dei principi azzurri che ritengono di essere in grado di redimere persone che nonostante la loro diversa indole si vedono costrette a questo lavoro.Poi ci sono i tendenzialmente fedeli,coloro che associano la domanda di prestazione sessuale a richieste relazionali più intense. La prostituta prende il posto dell’amante e della moglie.
d.p.