Fissata la data del conclaveCardinali riuniti dal 12 marzo

Inizierà martedì 12 marzo il conclave per l'elezione del nuovo papa dopo le dimissioni di Joseph Ratzinger. Lo hanno deciso i cardinali riuniti nell'ottava Congregazione e lo ha anticipato l'agenzia Ansa. I 115 cardinali elettori si chiuderanno nella Cappella Sistina dopo la messa Pro eligendo.
Fissata la data del conclave per l'elezione del nuovo Papa
Fissata la data del conclave per l’elezione del nuovo Papa

Monza – Inizierà martedì 12 marzo il conclave per l’elezione del nuovo papa dopo le dimissioni di Joseph Ratzinger. Lo hanno deciso i cardinali riuniti nell’ottava Congregazione e lo ha anticipato l’agenzia Ansa. Al mattino di martedì si terrà la messa Pro Eligendo, aperta a chiunque vorrà partecipare. Al termine i 115 cardinali elettori si chiuderanno nella Cappella Sistina per le votazioni. La decisione sulla data era attesa per venerdì 8 marzo, ma Padre Federico Lombardi, portavoce della sala stampa vaticana, l’aveva annunciata per le 19 («non chiamatemi tutti insieme», aveva detto in conferenza stampa). La notizia è filtrata dalla Congregazione.

La settimana dall’11 al 17 marzo era stata indicata come utile da tutti gli osservatori. Il quorum per l’elezione del nuovo pontefice è fissato a 77 voti: i cardinali elettori avrebbero dovuto essere 117, ma in due hanno rinunciato (l’indonesiano Julius Riyadi Darmaatmadia per infermità e lo scozzese Keith O’Brien per motivi personali ed evitare polemiche riguardo alla sua condotta).