Monza – L’Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza versione europea non conosce ostacoli. Nell’andata dei quarti di finale della Coppa Cev, i ragazzi allenati da Emanuele Zanini hanno sconfitto in casa 3-0 il Berlino Recycling, compiendo un passo in avanti importante verso il challenge round, che il mese prossimo metterà in palio un posto tra le prime quattro del torneo.
I brianzoli hanno letteralmente dominato le due frazioni iniziali, chiudendo la prima sul 25-20 e la seconda addirittura sul 25-12, grazie a un gioco fluido, che ha avuto in Facundo Conte e Mauro Gavotto i suoi finalizzatori principali.
Nel terzo parziale il copione è invece mutato, con i tedeschi che hanno modificato il loro assetto pescando a piene mani dalla panchina e i locali che a lungo hanno faticato a prendere loro le misure. Il finale è stato emozionante, con i berlinesi sempre in vantaggio e i lombardi capaci di annullare la bellezza di dieci palle set, prima che uno scatenato Facundo Conte mettesse a terra il punto del 33-31.
Il successo non deve ora far credere al gruppo di aver già tagliato il traguardo, poiché per qualificarsi servirà una nuova affermazione giovedì prossimo (ore 19.30), nel retour match di Berlino. Una vittoria dei teutonici con qualsiasi punteggio renderebbe indispensabile la disputa del golden set di spareggio, un rischio che Marco Molteni e compagni, vista la loro superiorità, vogliono evitare.
«Sono molto soddisfatto – ha commentato al termine Emanuele Zanini – Le prime due frazioni sono state quasi perfette, mentre nella terza siamo andati in difficoltà, ma abbiamo saputo soffrire. Circostanze come questa penso aiutino la squadra ad accrescere la propria autostima. Il passaggio del turno, però, è ancora tutto da conquistare».
P. Col.
Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza-Berlino Recycling 3-0
Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza: Rossini, Conte 18, Nikic 1, Forni 1, Molteni, Buti 6, Rooney 8, Kaszap, De Cecco 4, Gavotto 12, Shumov 3, Roumeliotis. All.: Zanini
Berlino Recycling: Shoji 1, Spirovski 11, Skach, Fischer 2, Sikiric 3, Höhne 2, Galandi 6, Sivula 10, Krystof, Carroll 3, Kmet 10. All.: Lebedew
Arbitri: Correa Benitez (Spagna) e Willems (Belgio)
Parziali: 25-20, 25-12, 33-31