Monza – Nel giro di qualche giorno sull’Italia farà ancora più freddo di adesso. Il passaggio di impulsi freddi da Nord ovest sono solo l’antipasto di una sventagliata gelida che dal week-end accarezzerà tutta la Penisola. E’ la cosiddetta tesmpesta dell’Immacolata. Arriverà anche la prima vera neve di stagione in pianura al Nord, a tratti anche sulle regioni centro meridionali. Ci lasciamo dunque alle spalle il lungo periodo sopra media che ci ha accompagnato dalla lunga estate 2012, si apre una fase contrassegnata dal duro inverno e che ingloba gran parte dell’Europa centro settentrionale. Le temperature si porteranno sotto le medie del periodo con diffuse gelate che ad inizio settimana saranno accompagnate da valori da brividi non solo in montagna ma anche in Pianura Padana e nelel conche del Centro. E con un’anticiclone in posizione anomala previsto coricarsi tra Russia e Scandinavia c’è da assettarsi un prolungamento di questa fase che, con ogni probabilità ci accompagnerà sino a metà dicembre. Poi il grande freddo dovrebbe portarsi più a Nord mentre l’arrivo di aria più umida e mite dall’Atlantico a scorrere sul cuscinetto freddo nei bassi strati favorirebbe nevicate abbondanti al Nord inizialmente sino in pianura.
Ecco la tempesta dell’ImmacolataPrevista la neve anche in pianura
Nel giro di qualche giorno sull'Italia farà ancora più freddo di adesso. Il passaggio di impulsi freddi da Nord ovest sono solo l'antipasto di una sventagliata gelida che dal week-end accarezzerà tutta la Penisola. E' la cosiddetta tesmpesta dell'Immacolata.
