Don Franco, a un anno dalla mortenasce l’associazione a lui dedicata

Vangel nel dialet de MuntevegiaRicordo di don Franco Maggioni

Limbiate – Un’associazione in nome e in ricordo di don Franco, a un anno dalla sua tragica scomparsa: è solo l’ultimo segno che ha lasciato la presenza nella parrocchia di san Francesco, ma più in generale nella comunità limbiatese, del parroco don Franco Maggioni.

L’associazione costituita nella stessa parrocchia di via Ravenna, prende il nome dal sacerdote che ha portato nella comunità un forte spirito di missionarietà e apertura alla mondialità. Il sodalizio «Don Franco Maggioni» si occuperà di progetti solidali a livello sia locale che globale: come si apprende dai fondatori, le ambizioni sono molte, a partire dalla prosecuzione delle iniziative e delle collaborazioni già intraprese dal sacerdote in Africa o in Sudamerica, senza dimenticare l’impegno caritativo diffuso nelle varie comunità di cui aveva assunto la guida pastorale.

Il sodalizio non è ristretto alla sola realtà limbiatese, e si espande anzi ben oltre i confini comunali: tra i soci fondatori, oltre ovviamente ai fratelli di don Franco, sono presenti suoi amici o ex parrocchiani di Seggiano e Rho, oltre che di Montevecchia, suo paese natale. Presenti anche i missionari «fidei donum», che come don Franco dedicano parte del proprio sacerdozio alla guida pastorale di comunità cristiane nel sud del mondo. Molteplici anche le anime limbiatesi dell’associazione: oltre a molti parrocchiani di san Francesco (esponente del consiglio pastorale è Emilio Figini, eletto primo presidente), tra i fondatori figurano i parroci di San Giorgio e del Sacro Cuore, don Angelo Gornati e don Bruno Maggioni, ma anche l’associazione Croce d’Argento e l’associazione di senegalesi Hann Solidarietà internazionale. Presenti anche il sindaco Antonio Romeo e l’assessore allo Sport Fausto Guerra, ideatore del Comitato Pro Zambia, poi divenuto comitato di Solidarietà internazionale, di cui proprio don Franco era stato eletto presidente.

L’associazione si presenterà ufficialmente il primo maggio, anniversario della scomparsa di don Franco: molte iniziative sono state promosse sia a san Francesco che a Montevecchia. Nella sua ultima parrocchia verrà riproposta la «Festa dei lavoratori», nel paese natale una messa celebrata da sacerdoti «amici» sarà seguita da un pranzo comunitario e da un torneo di calcio cui parteciperà anche una squadra di Limbiate.
Samuele Benelle