Desio, un nuovo parcheggionella zona della stazione Fs

Zona stazione ferroviaria, allo studio diverse possibilità di sosta, anche a pagamento, da applicare a diverse categorie. "Non escludiamo la realizzazione di un nuovo parcheggio" dice il sindaco Corti, consapevole che i posti auto sono limitati.
Desio, un nuovo parcheggionella zona della stazione Fs

Desio – La rivoluzione parcheggi in zona stazione può iniziare. L’amministrazione comunale interverrà presto per riorganizzare la sosta in una delle areee più frequentate della città, quella, appunto, della stazione ferroviaria. Lunedì sera in consiglio comunale è stata approvata una delibera che permetterà al comune di effettuare gli interventi. E’ un atto “tecnico”, che individua l’area come una “zona di particolare rilevanza urbanistica”, un passaggio formale necessario per avviare gli interventi. “Ora possiamo iniziare a prendere provvedimenti” spiega il sindaco Roberto Corti. Le decisioni concrete non sono ancora state prese. “Ci stiamo ragionando. Vogliamo fare un intervento generale, per tentare di risolvere i problemi una volta per tutte” spiega il primo cittadino. Le linee guida e gli obiettivi però sono già chiari.

“Vogliamo portare benefici ai residenti. Vogliamo riorganizzare la sosta, tutelando chi abita nella zona”. Le vie intorno alla stazione, da via XXV aprile a via Tagliabue, da via Tittoni, a Filippo da Desio, Bolivia, Segantini sono da sempre prese d’assalto dai pendolari che parcheggiano l’auto per prendere il treno. Il parcheggio realizzato pochi anni fa non è sufficiente ad accogliere i mezzi di chi tutti i giorni si reca in stazione. Così, i pendolari cercano parcheggio nelle vie limitrofe, occupando i posti dei residenti. Nessuno è contento: i pendolari non trovano parcheggio, gli abitanti della zona neppure. “Vogliamo cercare di risolvere la situazione, ragionando sulle diverse categorie di utenti” spiega il sindaco. In pratica, il comune sta pensando di realizzare parcheggi differenziati a seconda di chi dovrà utilizzarli.

“Per esempio, potremmo introdurre la sosta a disco orario in alcune vie, fornendo dei pass ai residenti. Così, garantiamo la sosta breve a chi, per esempio, deve fare visita a parenti o amici. E garantiamo anche il posto auto a chi abita in quelle vie”. Altro capitolo è quello dei pendolari. “Occorre distinguere chi prende il treno tutti i giorni da chi lo prende saltuariamente. E chi abita a Desio da chi arriva fuori città”. Il sindaco non manca mai di sottolineare che spesso il parcheggio della stazione viene sfruttato anche da chi non abita in città. “Altri comuni non hanno ampi parcheggi oppure hanno la sosta a pagamento. E molti brianzoli si riversano su Desio”. Allo studio quindi ci sono diverse possibilità di sosta, anche a pagamento, da applicare a diverse categorie. “Non escludiamo la realizzazione di un nuovo parcheggio” aggiunge Corti, consapevole che i posti auto sono limitati.