Desio – Materassi, pneumatici, rifiuti di ogni genere. Piazza Giotto, alle porte di San Giorgio, continua ad essere una discarica a cielo aperto. Nonostante gli interventi effettuati negli ultimi anni per riqualificare la zona. E nonostante sia stato recintato il grande palazzo abbandonato: l’edificio dovrebbe ospitare, in futuro, un albergo.
Nel frattempo però non è un bel biglietto da visita per chi arriva nella frazione, passando dal ponte sulla Valassina. Proprio intorno al palazzone continua infatti ad accumularsi la spazzatura. “E’ un vero e proprio degrado” si lamenta Antonio Quitadamo, portavoce delle oltre 100 famiglie che vivono nei palazzi di piazza Giotto e via Bramante
L’amministrazione comunale ha cercato di correre ai ripari con la recinzione dell’area, per evitare intrusioni. Ma, a quanto pare, l’intervento non basta per tenere lontani gli incivili, che continuano ad abbandonare rifiuti di tutti tipi e le grandezze.
“E’ un problema – ammette Biagio La Spada, assessore all’Ambiente – In settimana l’assessore e i vigili si sono riuniti, per cercare di affrontare l’argomento e trovare una soluzione. Ho mandato un’ordinanza alla proprietà dello stabile, per chiedere di ripulire l’area – dice La Spada – Se non lo farà entro pochi giorni, scatteranno i verbali”.
Il comune, insomma, proverà ad usare le maniere forti. “Non è questione di multe – ribatte Quitadamo – E’ necessario intervenire subito, per rimuovere questo schifo, noi non ne possiamo più. Non basta sollecitare, bisogna intervenire immediatamente”.
P.F.