Desio – Tutti presenti martedì pomeriggio in giunta. All’ordine del giorno, la delibera sul progetto del centro commerciale Pam Antares, che è stata approvata all’unanimità. Anche i leghisti, che negli ultimi giorni avevano manifestato delle perplessità, hanno votato a favore. “Non rinneghiamo il progetto, avevamo preannunciato che prima o poi sarebbe stato approvato” dice il segretario del Carroccio Ettore Motta.
A favore anche l’assessore al commercio Vincenzo Simone (Pdl), nonostante le scorse settimane abbia criticato fortemente il piano, mettendo in dubbio il suo voto: “Sarebbe stato inutile votare contro: sono solo, non voglio fare il don Chischiotte della situazione”.
Presente in giunta anche l’assessore all’urbanistica Antonino Brambilla, che spesso, nei mesi scorsi, dopo la nomina a vicepresidente della Provinicia, non ha preso parte alle sedute. Un importante passo in avanti è stato quindi compiuto nell’iter burocratico che porterà alla realizzazione del complesso commerciale, previsto al confine con Muggiò, su cui resta aperto il dibattito.
Il sindaco Giampiero Mariani minimizza: “Non è il caso di dare troppo peso a questo passaggio. Dopotutto, il nuovo centro commerciale è previsto nel Pgt”. E in riferimento alle polemiche specifica: “Bisognava sollevare il problema prima dell’approvazione del Pgt, non dopo”. Maggioranza soddisfatta e compatta, dunque. “Abbiamo avuto il riconoscimento delle nostre richieste” spiega il segretario della Lega Ettore Motta. Il Carroccio ha chiesto, infatti, che la proprietà si impegni a dare priorità, nelle assunzioni, ai cittadini desiani.
Il progetto prevede un centro commerciale capace di occupare fino a 35 mila metri quadrati di superficie, su un’area di 104 mila metri quadrati. Sorgerà anche una torre alta 80 metri. Ci saranno un ipermecato di circa 7 mila metri quadrati, un’ottantina di negozi, un parcheggio sotterraneo. E, in superficie, aree verdi, un minigolf, un centro benessere.
Altri 40 mila metri quadrati di terreno, invece, saranno ceduti all’amministrazione comunale: in quest’area doverebbero sorgere piste ciclo pedonali, uno spazio giochi e un campo sportivo. Il comune incasserà 5 milioni e mezzo di oneri di urbanizzazione. “Dobbiamo stare al passo con i tempi – dice il sindaco Giampiero Mariani. A Seregno ci sono 4 grandi supermercati e nessuno si lamenta. Perchè a Desio invece tante polemiche?”.
Il piano, adottato dalla giunta, dovrà essere valutato dalla Regione entro 90 giorni. Ci sarà poi la presentazione delle osservazioni. Il documento dovrà essere infine approvato dal consiglio comunale. “Il voto finale – dice il sindaco – a questo punto slitterà alla prossima legislatura”.
Paola Farina