Cesano, altre luci rosse in cieloE in tanti gridano agli ufo

Ancora mistero su quelle strane luci di colore rosso nei cieli della Valle del Seveso. Questa volta gli avvistamenti che hanno fatto gridare agli ufo ancora una volta si sono verificati a Cesano Maderno e il dibattito si è subito scatenato anche su facebook.
Cesano, altre luci rosse in cieloE in tanti gridano agli ufo

Cesano – É mistero su delle strane luci di colore rosso avvistate la sera di sabato 7 gennaio nei cieli del Villaggio Snia. Sulla pagina di Facebook ”Quelli del Villaggio” è già Ufo mania e c’è chi associa a quei barlumi notati nel bosco dietro via Magenta, in zona del locale notturno ”Le Club”, a un passaggio ravvicinato di extraterresti. Tra i tanti spettatori di sabato c’era anche Ines Robbiani. I nostri lettori la conoscono come moderno cicerone lungo il nucleo storico del Villaggio Snia, dove ci aveva condotto per denunciare il degrado e l’abbandono, ma questa volta il suo sguardo è andato oltre i tombini e si è soffermato sulle curiose luci in movimento, per altro nelle precedenti settimane avvistate anche a Limbiate, Varedo e Nova milanese.
«Erano circa le 20 di sabato, quando ho notato delle strane luci rosse in movimento, sembravano quasi uno stormo di uccelli – le descrive – erano come delle palle infuocate. Non le ho viste soltanto io, eravamo in molti ad osservarle incuriositi, ho fatto anche qualche scatto col cellulare, ma poi improvvisamente sono sparite». La stessa esperienza l’ha vissuta una ragazza residente nel quartiere e così via Facebook è nato un acceso dibattito, dove ognuno ha scritto la propria opinione, per giustificare un fenomeno all’apparenza impossibile.
C’è chi invita a stare calmi, associando il fatto a razzi di segnalazione utilizzati nella nautica per lanciare un segnale d’allarme in caso di pericolo; altri hanno ammesso che la stessa cosa è capitata a parenti o amici e pure in tempi recenti, forse addirittura un mese fa. Altri ancora le avevano già immortalate, perché incuriositi. Lo stesso tipo d’avvistamento sarebbe avvenuto anche nel vicino comune di Cogliate, ma d’altronde l’Acna è proprio ai confini di Cesano Maderno. La cosa non mancherà di alimentare anche nelle prossime settimane il dibattito e magari chi ora viaggerà lungo via Magenta, rallenterà e avrà un occhio di riguardo per quello che accade sui cieli del Parco delle Groane.
Cri.Marz.