Cesano Maderno – Il potenziamento di Bea accende gli animi in consiglio comunale. L’argomento sta facendo discutere molti comuni brianzoli e in particolare Desio, sede di Brianza energia ambiente. Nella seduta aperta agli esperti, ma non deliberante, affrontato il tema del potenziamento del forno inceneritore, in prospettiva che le 60 mila tonnellate di rifiuti bruciati ogni anno raggiungano quota 80 mila. Inoltre, vi sarebbe parziale privatizzazione della società, in cambio della realizzazione di interventi importanti. Tra gli esperti hanno preso la parola il Movimento cinque stelle con Gianmarco Corbetta (comitato No inceneritore), il direttore della Bea Alberto Cambiaghi e il presidente Alcide Copreni. L’opposizione, perplessa soprattutto circa i dati forniti sull’inquinamento, ha dato voce a Marina Romanole (Lega nord), Walter Mio (Grillini), Oscar Greco (Pdl). Il pubblico non è rimasto certamente in silenzio: alcuni manifesti di protesta e qualche cittadino ha lasciato l’aula urlando il proprio dissenso. Nel consiglio comunale di giovedì, il potenziamento di Bea sarà oggetto di votazione in aula.
Botta e risposta in consiglioBea potenziato? Cesano vota
Il potenziamento di Bea accende gli animi a Cesano, in consiglio comunale. L'argomento sta facendo discutere molti comuni brianzoli e in particolare Desio, sede di Brianza energia ambiente. Nella seduta aperta agli esperti, affrontato il tema del potenziamento del forno inceneritore.
