”Alla ricerca dell’io perduto”:Franco Nembrini spiega Dante

”Alla ricerca dell’io perduto”:Franco Nembrini spiega Dante

Paderno Dugnano – L’attualità del messaggio dantesco raccontata attraverso le parole di un testimone d’eccezione, Franco Nembrini. A pensarci è l’associazione di  promozione sociale Officine della Cultura che, con il patrocinio dell’assessorato alle Attività culturali e alle Identità locali, propone tre incontri, dedicati ad ognuna delle cantiche della Divina Commedia. Il primo appuntamento con il ciclo «Alla ricerca dell’io perduto» è in calendario il 15 marzo alle 21 al Multisala Le Giraffe di via Brasile, seguiranno poi nella stessa sede le date del 29 marzo e  del 5 aprile.

Classe 1955, Franco Nembrini, insegnante di italiano e nelle scuole superiori, si è sempre impegnato in ambito pedagogico e scolastico. Dal 1999 al 2006 ha ricoperto la carica di presidente della Federazione delle Opere Educative ed è stato recentemente nominato responsabile degli educatori di Comunione e Liberazione. Le conversazioni su Inferno, Purgatorio e Paradiso, dal contesto familiare e privato in cui sono nate, si sono trasformate in una serie di conferenze, poi approdate alla pubblicazione per l’editore Itaca. «La singolarità della lettura di Nembrini- si legge nell’introduzione- sta nell’accostarsi a Dante come guida capace di farci ritrovare quell’unità dell’Essere da cui dipende la possibilità di ogni autentica costruzione, di sé e del mondo».

Non è la prima volta che Franco Nembrini è ospite a Paderno: già nel novembre del 2008, su invito delle associazione Carpe Diem e Il Portico di Salomone, aveva registrato il tutto esaurito sempre nelle sale delle Giraffe per un incontro dedicato al suo incontro con il poeta fiorentino. Gli appuntamenti prevedono un ingresso con biglietto di 6 euro, ma è prevista la possibilità di acquistare un abbonamento per tutte e tre le serate a 15 euro. Per informazioni è possibile contattare il numero 3357871940 oppure la mail officinedellacultura@libero.it.
Ileana Brioschi