Alcatel, l’ultima speranzadall’intervento del governo

Sciopero anche alla Linkra con stabilimenti a Concorezzo e Agrate per l'interruzione delle trattative sulla cassa integrazione straordinaria a rotazione che riguarderà 190 lavoratori
Alcatel, l’ultima speranzadall’intervento del governo

Vimercate– Il blocco totale di Alcatel Lucent ha mobilitato 1300 lavoratori che ora non possono che affidarsi all’azione del governo rispetto alla decisione della multinazionale francese di ridurre i costi in Italia per 500 milioni e tagliare 400 posti proprio a Vimercate.
La tre giorni di sciopero di sindacati e rsu ha prodotto anche il blocco momentaneo della tangenziale con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica. Nonostante la massiccia adesione e la dura protesta, Alcatel non sembra avere cambiato opinione. «Ora attendiamo l’incontro tra il ministro dello Sviluppo economico e i vertici di Alcatel» dichiarano i sindacati. Sembra essere l’ultima speranza per salvare 400 posti in una zona già sofferente sul fronte occupazionale.
Lo dimostra anche l’agitazione dei lavoratori della Linkra – 160 lavoratori a Concorezzo e 60 ad Agrate Brianza – per l’interruzione della trattativa sulla cassa integrazione straordinaria che riguarderebbe a rotazione tutti i dipendenti. Nella giornata del 24 febbraio è stato promosso uno sciopero per convincere la direzione aziendale a riprendere la trattativa sulla procedura di cassa integrazione.