Albo d’oro e giuria

Sovico: furto al Coffee PointRubate due <slot> da gioco

Monza – La giuria del 22esimo concorso è presieduta da Sergio Perticaroli, già parte della commissione esaminatrice nel 1986, quando presidente era Marcello Abbado. I membri per il 2012 sono il tedesco Rolf-Dieter Arens, l’olandese Marcel Baudet, il francese Christian Debrus el’irlandese John O’Conor. Con loro anche gli italiani Bruno Canino e Piercarlo Orizio.
A vincere la precedente edizione, nel 2010 fu Mateusz Borowiak, dalla Polonia. Dal 1970, quando venne lanciato il concorso pianistico, il primo premio è stato assegnato diciannove volte.

Ad aggiudicarselo, nell’ordine, Midori Kasahara (Giappone), nel 1970; Roberto Bravo (Cile), nel 1972; Daniel Rivera (Argentina) 1974; Nancy Loo (Hong Kong) 1976; Edson Elias (Brasile) nel 1978; Kazuoki Fujii (Giappone) nel 1980; nel 1982 Endre Hegedus (Ungheria); nell’86 Bernd Glemser (Germania) e nel 1988 Krzysztof Jablonski (Poloni). Negli anni Novanta lo vinsero Giampaolo Stuani (Italia), Aleksandar Serdar (Yugoslavia), poi ancora tre italiani: Francesco Cipolletta, Massimiliano Ferrati, Stefania Cafaro (nel 2000). Nel 2004 fu Mihkel Poll (Estonia), nel 2006 Michail Lifits (Uzbekistan) e nel 2008 Ilya Poletaev (Canada).

Il primo premio non fu assegnato nel 1984, con un secondo posto per lo statunitense Boris Slutsky e Maurizio Zanini e nel 1992.
Alcuni dei vincitori (come Daniel Rivera o Midori Kasahara) sono tornate a Monza per le successive edizioni del concorso Rina Sala Gallo come membri della giuria.
L.R.