La Festa della Lombardia cade il 29 maggio e all’appuntamento 2026 potranno essere premiati anche gli studenti vincitori del “concorso che premia la conoscenza della nostra storia, del nostro territorio e dei valori che rendono unica la Lombardia“.
Lo annuncia il consigliere regionale Alessandro Corbetta, il capogruppo brianzolo della Lega, presentando il primo bando di concorso regionale scolastico dedicato alla Festa della regione.
Festa della Lombardia, c’è il primo concorso per le scuole: «Fondamentale sentirsi parte di una comunità»
«Per la prima volta portiamo la cultura l’identità lombarda nelle scuole, promuovendo senso di appartenenza a questa terra – spiega Corbetta, promotore del progetto per l’anno scolastico 2025/2026 – L’obiettivo è stimolare i ragazzi ad approfondire le radici della nostra identità, la cultura e la lingua lombarda, i primati della nostra terra e i valori che ci uniscono: lavoro, libertà e solidarietà. È fondamentale che i giovani, anche quelli che non hanno origini lombarde, possano sentirsi parte di una comunità consapevole e orgogliosa».
Festa della Lombardia, c’è il primo concorso per le scuole: premi per i primi tre classificati, cerimonia il 29 maggio
Il bando prevede premi in denaro per le scuole vincitrici: 5mila euro per il primo classificato, 3mila euro e mille per il secondo e il terzo. Tutti gli istituti che parteciperanno con elaborati in graduatoria riceveranno un riconoscimento fino a 500 euro. La proclamazione dei vincitori e la cerimonia di premiazione si terranno in occasione della Festa della Lombardia, il prossimo 29 maggio 2026, giorno della battaglia di Legnano.