Buona musica per la ricerca. Oggi, sabato 13 settembre alle 21, sul palco del CineTeatro Santa Maria (via Luigi Sagrramora, 15) a Biassono si terrà il concerto solidale “Note per la ricerca” tenuto dagli Acoustic Legend. Il gruppo pop rock brianzolo, famoso per la sua energia contagiosa e per i suoi show teatrali, metterà in scena a Biassono uno spettacolo per una causa importante.
Biassono, stasera musica solidale: i fondi saranno devoluti alla Lirh (Lega italiana ricerca Huntington)

Questo concerto non sarà solo un appuntamento musicale. Sarà un’occasione preziosa per fare del bene, sostenendo la ricerca per la cura della Corea di Huntington, una malattia genetica neurodegenerativa rara, per cui servono cure costanti. Gli Acoustic Legend hanno sempre mostrato una grande attenzione verso la ricerca scientifica, riuscendo a donare il ricavato dei loro concerti a chi combatte questa malattia difficile. I fondi saranno quindi devoluti alla Lirh, la Lega italiana ricerca Huntington. Ogni contributo, anche il più piccolo, può fare una grande differenza nella vita di tante persone.
Biassono, stasera musica solidale: in un anno 60 concerti e 4mila euro donati
Basti pensare che la band brianzola ha donato, in un anno e mezzo di musica, 4mila euro. «Il progetto – spiega una delle due voci della band, Simone Motta – è nato due anni fa con l’intento di fare musica nei piccoli club, rimanendo nella scena underground brianzola». In poco tempo però la situazione si è evoluta da concerto una tantum è diventato progetto vero e proprio con fino a 60 serate. «Per mettere ancora più in circolo le vibrazioni positive che esprimiamo suonando, abbiamo deciso di donare gli incassi a questa causa solidale» conclude Motta.