Monza-Padova 0-1, le pagelle: disastro sulle fasce, meglio i subentrati

Caprari colpisce un palo, per Zeroli un gol annullato, ma la squadra di Bianco parte troppo male
Calcio Monza, Kevin Zeroli
Calcio Monza, Kevin Zeroli

MONZA-PADOVA 0-1 (0-0)

Marcatori: st 6’ Varas

MONZA (3-4-2-1) Thiam 6; Izzo 6, Ravanelli 5.5, Lucchesi 5.5 (37’st Carboni n.g.); Birindelli 4.5, Colombo 5.5 (12’st Zeroli 6.5), Obiang 6, Azzi 4.5; Colpani 6 (12’st Galazzi 5), Alvarez 6 (21’st Caprari 6.5); Maric 5 (21’st Petagna 6). A disp.: Pizzignacco, Strajnar, Brorsson, Delli Carri, Capolupo, Domanico. All.: Bianco 5

PADOVA (4-4-2) Fortin 6; Faedo 6.5, Sgarbi 6, Perrotta 6, Barreca 6 (36’st Favale n.g.); Capelli 6.5, Fusi 6.5, Crisetig 6.5 (28’st Di Maggio 6), Varas 7 (28’st Harder 6.5); Lasagna 6.5 (14’st Buonaiuto 6), Bortolussi 6. A disp.: Mouquet, Sorrentino, Belli, Seghetti, Ghiglione, Silva, Villa. All.: Andreoletti 7

Thiam 6 Sollecitato a più riprese, anche se non sempre con alto coefficiente di difficoltà, si fa trovare quasi sempre presente. Imprendibile il mancino di Varas, troppo estemporaneo ed angolato

Izzo 6 Meno tirato in mezzo dei compagni di reparto, lavora d’esperienza e dal suo lato limita i pericoli

Ravanelli 5.5 La sfida con Lasagna è tosta, perché l’ex Udinese si muove tanto e soprattutto taglia molto verso la porta costringendolo a coperture difficili

Lucchesi 5.5 Si spinge con coraggio dall’altra parte del campo, ma pecca in precisione ed alla fine il suo contributo non è sufficiente (37’st Carboni n.g.)

Birindelli 4.5 I suoi tratti distintivi corsa e aggressività vengono meno e senza di quelli non riesce a trovare il modo di rendersi utile, anzi è pure negativo nei singoli duelli ed episodi di gioco

Colombo 5.5 Copre chilometri di campo, ma non è un regista e più di restituire il pallone ai compagni non fa. Molto ordinato ed è una cosa buona, poca inventiva e in questo deve crescere (12’st Zeroli 6.5 Subentro positivo in cui mostra le doti di inserimento che l’hanno reso arma illegale nelle giovanili. Appena avrà una forma migliore crescerà anche nel minutaggio)

Obiang 6 La manovra passa praticamente sempre da lui, c’è poca verticalità ma raramente sbaglia. Cala solo alla distanza, quando le forze lo abbandonano lentamente.

Azzi 4.5 La tocca poco e male. Viene spesso raddoppiato, ma questo non basta a giustificare la prestazione scialba e scevra di iniziative

Colpani 6 Poco meno di un’ora nelle gambe, cerca di riprendere il filo delle prestazioni tecniche di due anni fa, ma finisce con l’andare a sbattere sugli avversari. Almeno ci prova, sufficienza di stima (12’st Galazzi 5 Più bravo nelle scivolate che nel gioco di piedi, per un trequartista… detto tutto)

Alvarez 6 Inizia inspiegabilmente decentrato dopo i due gol consecutivi con Avellino e Samp, poi riprende il centro dell’attacco ma non riesce mai veramente ad entrare in partita (21’st Caprari 6.5 Entra con tanta voglia di incidere, serve i compagni, colpisce il palo. Ora c’è da capire se meritasse una maglia dal primo minuto)

Maric 5 Non la prende mai, poco cercato dai compagni e ancora meno si mette a disposizione (21’st Petagna 6 Buttato in mezzo a fare la guerra, ingaggia tutta la difesa senza che gli arrivi mai il pallone giusto per la zampata decisiva)

Bianco 5 La squadra gioca un primo tempo lento e a tratti molle, ma soprattutto nessuno tira in porta, mai, né da vicino né dalla distanza. Non si può sempre entrare in porta con il pallone, bisogna aumentare il numero delle occasioni per alzare la pressione sugli avversari. L’assedio finale non conta, è stato quasi interamente concesso dal Padova arretrato a proteggere il punteggio

L'autore

Giornalista, primo pezzo pubblicato sul Cittadino il 16 aprile 2005, da allora mi occupo di cronaca, cultura e soprattutto sport. Seguo le peripezie – è il caso di dirlo – dell’Ac Monza. La zona di riferimento è la Valle del Seveso e mi occupo delle Groane (Solaro, Ceriano, Cogliate, Misinto, Lazzate), di Barlassina e di Seveso. Nella vita civile sono telecronista e dirigente sportivo alla Robur Basket Saronno.