MONZA-SAMPDORIA 1-0 (0-0)
Marcatori: st 14’ Alvarez
MONZA (3-4-2-1) Thiam 7; Izzo 5.5 (1’st Birindelli 6), Ravanelli 6.5, Lucchesi 5.5; Ciurria 5, Pessina 7, Obiang 6, Azzi 5.5 (37’st Carboni n.g.); Galazzi 5 (21’st Colpani 6), Maric 5.5 (21’st Delli Carri 6.5); Alvarez 7 (32’st Petagna n.g.). A disp.: Pizzignacco, Brorsson, Caprari, Sardo, Colombo, Capolupo, Domanico. All.: Bianco 6
SAMPDORIA (3-4-2-1) Coucke 4; Riccio 6 (39’st Narro n.g.), Hadzikadunic 6.5, Vulikic 6 (18’st Coda 5.5); De Paoli 6.5 (43’st Benedetti n.g.), Henderson 6, Abilgaard 5, Venuti 5.5 (18’st Giordano 5.5); Barak 5.5 (18’st Pafundi 6), Cherubini 5; Cuni 4.5. A disp.: Ghidotti, Coubis, Ferri, Ricci, Bellemo, Conti, Iannou. All.: Donati 5
Thiam 7 Para il rigore e si guadagna il voto alto, ma c’è anche qualche imprecisione nella sua partita, un paio di uscite a vuoto e delle giocate di piede da perfezionare.
Izzo 5.5 Tracina nella spazzatura Cherubini e ovviamente vince lui il duello, ma alla fine c’è qualche ripercussione anche sulla sua prestazione; tanti passaggi sbagliati, qualche entrata a vuoto, più di un fallo non sempre necessario (1’st Birindelli 6 Si mette sulla destra, molto attento in fase di copertura, non ancora esplosivo come potrebbe quando c’è da buttarsi in avanti)
Ravanelli 6.5 Sempre preciso sugli anticipi, toglie dal match Cuni e impedisce a Coda di entrarci
Lucchesi 5.5 Proprio quando sta prendendo fiducia, calpesta il piede di Cherubini e mette a rischio una partita fino a quel momento senza sussulti
Ciurria 5 Già non è una giornata eccezionale, in più è “costretto a sacrificarsi” nel momento del bisogno. Leggero e non sempre connesso
Pessina 7 Prende le misure al campo e poi lo domina centimetro su centimetro ripulendo il ripulibile, sempre al servizio dei compagni. Gli manca solo di trovare spazio per la conclusione
Obiang 6 Sempre sotto controllo, gestisce la mediana con sapienza e posizione
Azzi 5.5 Tanti errori di controllo, spinge solo a sprazzi. Rimane comunque uno dei più pericolosi, ma ha abituato tutti a qualcosa di meglio (37’st Carboni n.g.)
Galazzi 5 Prevedibile quando gioca a destra, completamente avulso quando Bianco lo sposta in mezzo (21’st Colpani 6 Fallisce una clamorosa occasione nel recupero, sintomo di quanto ancora la condizione sia lontana, ma in pochi minuti cerca comunque di dimostrare il suo reale valore. Arriverà)
Maric 5.5 Si muove sulla trequarti senza troppo costrutto, lento in fase di conclusione (21’st Delli Carri 6.5 Entra con una mentalità perfetta, colpisce duro, ma sempre sul pallone e alla fine sono interventi di livello)
Alvarez 7 Decisamente il migliore in campo, non solo per il gol. Mette sempre lo zampino in tutto, è pericoloso con il tiro da fuori e alza la pressione sui difensori. Secondo gol consecutivo e tre punti in saccoccia (32’st Petagna n.g.).
Bianco 6 La formazione iniziale risente delle indisponibilità di Keita e Mota e delle precarie condizioni di Colpani, ma di fatto non concede nulla alla Sampdoria, se non un’ingenuità individuale e qualche tiro dalla distanza (fuori bersaglio) nel finale. Buona l’idea di passare subito a 4 nella ripresa, ancora meglio quella di forzare l’ingresso di Colpani pur di recuperarlo. Ora che ha trovato l’equilibrio prossimo passo, serve il salto di qualità