Milan-Monza 2-0, le pagelle: a rallentatore sarebbero stati più veloci, addio indecoroso alla Serie A

Primo tempo sonnacchioso, secondo addormentato: finisce così l'anno di Nesta in biancorosso
Ac Monza mister Alessandro Nesta - foto Ac Monza
Ac Monza mister Alessandro Nesta – foto Ac Monza

MILAN-MONZA 2-0 (0-0)

Marcatori: st 19’ Gabbia, 29’ Joao Felix

MILAN (3-4-2-1) Maignan 6.5; Tomori 6, Gabbia 6.5, Pavlovic 6; Musah 5 (1’st Chukwueze 6.5), Loftus-Cheek 5.5, Reijnders 6, Bartesaghi 6 (16’st Jimenez 6); Pulisic 6.5 (41’st Florenzi n.g.), Joao Felix 6.5 (34’st Fofana n.g.); Jovic 5.5 (1’st Camarda 6.5). A disp.: Sportiello, Torriani, Leao, Hernandez, Emerson Royal, Florenzi, Thiaw, Bondo, Terracciano, Abraham, Sottil. All.: Joao Costa 6

MONZA (3-5-2) Pizzignacco 6 (37’st Mazza n.g.); Pedro Pereira 5, Caldirola 6 (33’st Izzo n.g.), Carboni 6; Birindelli 6, Ciurria 5.5 (25’st Sensi 6), Bianco 6, Akpa Akpro 5.5, Kyriakopoulos 5.5; Caprari 5 (25’st Castrovilli 5), Keita 6 (33’st Petagna n.g.). A disp.: Turati, Mazza, Brorsson, Lekovic, Izzo, Urbanski, Zeroli, Palacios, Petagna, Postiglione, Martins, Colombo, Vignato. All.: Nesta 5

Pizzignacco 6 Paratissima sulla punizione di Pavlovic, dopo aver piazzato la barriera senza la giusta precisione. Su punizione ne prende comunque uno, calciato allo stesso modo. Il resto sono uscite alte e sorveglianza dei pali (37’st Mazza n.g.)

Pedro Pereira 5 Pulisic osso duro e lo mette in difficoltà sullo spunto, Gabbia lo sovrasta di testa

Caldirola 6 S’incolla a Jovic e prova a levargli i movimenti con intelligenza, meno mobile nella marcatura di Camarda (33’st Izzo n.g.)

Carboni 6 Sostanzialmente disimpegnato, con Joao Felix accentrato e Musah basso e Chukwueze largo

Birindelli 6 Si smarca con continuità sul fronte destro, non sempre servito, non sempre efficace

Ciurria 5.5 Alla ricerca di una posizione che non trova veramente mai, giocando leggero anche quel poco che gli capita tra i piedi (25’st Sensi 6 Sì, qualche apertura di campo di classe per quei dieci minuti di fiato che gli rimangono)

Bianco 6 Cerca di mettere ordine, prova almeno a dimostrare crescita tattica, lui che parte come caotico per eccellenza, pregi e difetti del caso

Akpa Akpro 5.5 Non ha lo spunto per creare superiorità, ci prova lo stesso, per carità, però si è visto di meglio

Kyriakopoulos 5.5 Da quando gli è stato impedito di raggiungere la Grecia a gennaio, si comporta da professionista fino ai limiti sufficienza, ogni tanto sotto, mai sopra

Caprari 5 Potrebbe aver toccato uno o forse due palloni in tutto il primo tempo. Non migliora nella ripresa, presenza minima, impalpabile, trasparente (25’st Castrovilli 5 Quasi dannoso. Senza quasi)

Keita 6 Cerca di muoversi per trovare qualche pallone giocabile e poi si propone in area in attesa di servizi potabili che lo raggiungono troppo poco spesso per i suoi gusti ed in generale per quello che vorrebbe dire giocare a calcio (33’st Petagna n.g.)

Nesta 5 Mette quelli che ha, senza esperimenti, senza sussulti. È il classico Monza passeggiato di Nesta che quando incontra chi va ancora più piano se la cava, salvo poi andare sotto alla prima sgasata

L'autore

Giornalista, primo pezzo pubblicato sul Cittadino il 16 aprile 2005, da allora mi occupo di cronaca, cultura e soprattutto sport. Seguo le peripezie – è il caso di dirlo – dell’Ac Monza. La zona di riferimento è la Valle del Seveso e mi occupo delle Groane (Solaro, Ceriano, Cogliate, Misinto, Lazzate), di Barlassina e di Seveso. Nella vita civile sono telecronista e dirigente sportivo alla Robur Basket Saronno.