Brugherio – A fare gli onori di casa Francesca Pietropaolo, assessore all’Istruzione, e, tra il pubblico, autorità, esponenti del mondo scolastico locale, semplici cittadini ed ex amministratori. E’ stata una cerimonia vivace e sentita quella che ha accompagnato la posa della prima pietra della futura scuola superiore di Brugherio, in via Rodari. Sabato a darsi appuntamento sono stati il sindaco Maurizio Ronchi, ma anche il presidente della provincia di Monza e Brianza Dario Allevi, l’assessore provinciale all’Edilizia scolastica Fabio Meroni, l’assessore all’istruzione della Provincia di Milano Marina Lazzati. A quest’ultima l’onore di aprire la serie di interventi ufficiali e di sottolineare la modernità e la sostenibilità del futuro plesso, definito una «scuola del futuro, dotata di impianti tecnologici avanzati, come pannelli radianti a pavimento per il riscaldamento, energia geotermica, pannelli fotovoltaici».
Meroni ha scoperto la “prima pietra”, un tassello in legno proveniente da una scuola di Giussano e dotato di una targhetta argentata che campeggerà sulla nuova scuola superiore aggiungendo che «la Provincia di Milano ci ha dato tante cose, ma noi siamo pronti a dimostrare che siamo più bravi di Milano». A fargli eco, il presidente Allevi che ha spiegato come la nuova provincia abbia «investito molti fondi nell’edilizia scolastica che prima riceveva bruscolini. Noi abbiamo stanziato 115mila euro tra il 2010 e il 2012».
Il sindaco Ronchi ha ringraziato tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto, dall’ex sindaco Cifronti ai comitati cittadini, rallegrandosi perché «quando si lavora per Brugherio, si lavora insieme e si lavora bene. Sono contento di questa presenza bipartisan. C’è ancora tanto da fare».
Eppure una sbavatura c’è stata e a segnalarla con calore è stata Silvia Bolgia, consigliere del Pd: «l’ex sindaco Carlo Cifronti non è stato invitato ufficialmente all’evento, questo è il segno del senso delle istituzioni che ha questa maggioranza». A rispondere, il sindaco: «garantisco che gli abbiamo inviato una lettera che evidentemente non è arrivata. In effetti sarebbe stata più opportuna una telefonata, mi dispiace per l’accaduto».
Presenti alla cerimonia numerosi consiglieri comunali, tra i quali Raffaele Corbetta e Marco Troiano, ex assessori all’urbanistica e all’istruzione che hanno curato l’iter della nuova scuola fino alla scorsa primavera.
Valeria Pinoia