Seregno – Sarà Merignac, cittadina di 66mila abitanti della regione francese della Gironda, ad un passo da Bordeaux, la prima tappa del Seregno nella prossima edizione della Coppa Cers. Il sorteggio del tabellone svoltosi oggi a Ginevra, sede dei campionati europei Under 17 che nel pomeriggio vedranno gli azzurrini di Tommaso Colamaria, tecnico proprio della formazione brianzola, impegnati nella finale per il terzo posto contro la Germania, ha regalato un sorriso a Luca Marchini e compagni, che per la prima volta da due anni a questa parte possono dire di essere stati baciati dalla Dea Bendata.
Nel turno preliminare della competizione, infatti, i seregnesi affronteranno i non trascendentali transalpini, la cui corsa due anni fa venne fermata dall’Afp Giovinazzo: la gara di andata si disputerà il 19 novembre al Palaporada, il retour match otto giorni più tardi sulla pista avversa. In caso di qualificazione, i lombardi se la vedranno negli ottavi di finale con i tedeschi del Weil o, più probabilmente, gli spagnoli dell’Enrile Pas Alcoy, che nel dicembre scorso eliminarono tra mille polemiche, sconfiggendoli in casa 7-4, dopo aver perso 2-0 in trasferta.
Gli iberici non hanno mai dimenticato quella battuta d’arresto, che li spinse anche ad inviare una lettera di protesta alla Federazione europea, a causa dell’anticipo al pomeriggio dell’orario della partita di ritorno, che li costrinse a calzare i pattini ai piedi praticamente appena scesi dall’aereo, senza la possibilità di un riposo. C’è da credere, insomma, che un eventuale nuovo doppio confronto sarebbe al calor bianco. Nei quarti di finale, la superstite troverà invece un avversario tra gli spagnoli del Vendrell, gli italiani del Carispezia Sarzana e della Beck’s Forte dei Marmi e gli svizzeri del Wimmins. Sulla carta, il Seregno sembra avere le potenzialità per recitare un ruolo da protagonista in questa prima fase del torneo: sarà poi la pista, come è giusto che sia, a confermare o smentire questa impressione.
P.Col.