Cesano, mille multe in due mesiMilano-Meda, autovelox spietato

Mille multe in meno di due mesi con l'autovelox nel tratto cesanese della Milano-Meda. Le contravvenzioni sono state già tradotte in notifiche e in questi giorni stanno arrivando a chi non ha rispettato la normativa del Codice della strada sul rispetto dei limiti di velocità.
Sicurezza, no trappole autoveloxE’ la battaglia del Cittadino

Cesano – Mille multe in meno di due mesi. Sono i numeri dell’autovelox, posizionato almeno due volte al giorno dagli agenti della polizia locale lungo il tratto cesanese della superstrada Milano-Meda su indicazione del commissario prefettizio, Adriana Sabato. Un provvedimento volto a contrastare l’alta velocità, ma che non mancherà di sollevare accese proteste e contestazioni anche dal punto di vista numerico, basta ricordare che nel 2010 le multe totali effettuate erano state 4.600.

Le contravvenzioni spiccate in superstrada sono state già tradotte in notifiche e in questi giorni stanno arrivando nella cassetta delle lettere di chi non ha rispettato la normativa del Codice della strada sul rispetto dei limiti di velocità. Nelle prossime settimane si attende un’ondata di automobilisti al comando, che se alla fine decideranno di pagare a tempo debito (novanta giorni dal momento della notifica) consentiranno alle casse pubbliche d’introitare circa centomila euro. L’importo è dato dalla somma delle ammende, differenziate a seconda della velocità di viaggio. Entro i dieci chilometri orari oltre il limite (nel tratto cesanese è di 80 chilometri orari), la multa è 39 euro, ma visto che le spese di notifica sono di 20 euro, l’importo per l’utente finale sale a 59 euro. In questa fascia i trasgressori sono stati circa seicento, per un importo di poco superiore ai 36mila euro. Diversi sono stati anche gli automobilisti beccati in transito a 10 chilometri orari oltre il limite. Per loro il Codice della strada diventa molto più severo abbinando alla contravvenzione da 159 euro anche la decurtazione di 3 punti dal credito patente. In questo caso i contravvenzionati sono stati più di 350, per un incasso di circa 65mila euro.

Nel mirino dell’autovelox cesanese sono finiti alcuni automobilisti che transitavano in superstrada a più di 40 chilometri oltre il limite, viaggiavano, anzi sfrecciavano, a circa 120 chilometri orari. Per loro insieme all’ammenda da 500 euro, c’è la decurtazione di 6 punti sul credito patente e la sospensione automatica del documento di guida da uno a tre mesi. La maggior parte delle notifiche arriveranno via posta entro fine novembre o comunque alle porte delle festività natalizie. Un Babbo Natale particolare, che nessuno vorrebbe veder scendere dal proprio camino, e in rosso non lascerà solo il ricordo del suo classico abito, ma anche il conto corrente di alcuni.

Cristina Marzorati