Monza – Premiazione senza vincitore ma con un buona rappresentanza di brianzoli. Così sabato sera al teatrino di corte della Villa reale, alla cerimonia conclusiva della tredicesima edizione del Premio Internazionale di Poesia “Città di Monza 2011, ideato e organizzato dal Cenacolo dei poeti e artisti di Monza in collaborazione con il comune di Monza, assessorato alla Cultura, e la casa editrice Montedit. Presenti il sindaco Marco Mariani e l’assessore alla Cultura, Alfonso Di Lio.
Annullato il primo premio perché già vincitore di altri concorsi, la prima a salire sul palco è stata Anna Santarelli di Rieti.Nella “top ten” della sezione adulti, al nono posto un gradito ritorno come quello di Valentina Tagliabue di Bovisio Masciago autrice della poesia “Palirroia” (marea). “Non è la prima volta che Valentina prende parte al Premio – ha sottolineato la presidente del Cenacolo Maria Organtini – . Due anni fa, nel 2009 aveva vinto la sezione giovani, e d ora è tornata, è cresciuta e le sue poesie continuano a piacere alla giuria”.
Tre i monzesi premiati: Ivan Sergio Castellani, autore di “Perfido pelago italo libico” decimo classificato della sezione adulti. E poi ancora: Simonetta Zana, vincitrice del premio speciale in memoria di Augusto Robiati con la poesia “Le sinfonie del cuore”. Monzese anche il vincitore della sezione giovani: Andrea Andreolli, già premiato l’anno scorso, come terzo classificato, sempre nella sezione giovani e chissà che, come Valentina, tra qualche anno non venga premiato anche tra gli adulti. Per lui la coppa offerta dal ”Cittadino” e consegnatagli dal caposervizio Antonello Sanvito, che ha fatto parte della giuria presieduta da Beppe Colombo.
Giusy Taglia