Ecocity, Addamiano rinunciaA Villasanta farà l’area industriale

La Lombarda Petroli smembrata in due comparti e Addamiano Group, creatore del progetto Ecocity, si occuperà solo della zona industriale. Così hanno deciso i legali degli Addamiano e della famiglia Tagliabue, proprietaria del resto del comparto.
Ecocity, Addamiano rinunciaA Villasanta farà l’area industriale

Villasanta – La transazione è stata firmata nella notte di domenica: l’area Lombarda Petroli resterà smembrata in due comparti e Addamiano Group, creatore del progetto Ecocity, si occuperà solo della zona industriale (Factory), l’unica che ha già pagato. La notizia arriva a sorpresa dopo un serrato confronto tra i legali degli Addamiano e quelli della famiglia Tagliabue, ancora proprietaria del resto del comparto. L’insolito orario di conclusione dell’accordo, la domenica notte, è dovuto alla scadenza del periodo per le osservazioni al nuovo Pgt comunale: lunedì scorso. E un’osservazione è stata infatti protocollata proprio la mattina di lunedì.

«La transazione è avvenuta -ha confermato l’avvocato Giacomo Gualtieri dello studio legale Bana che segue Tagliabue- e prevede che Addamiano continui a sviluppare solo la parte industriale del progetto Ecocity. Questa porzione viene sostanzialmente svincolata dalle aree di Tagliabue per le quali ora possiamo cercare un nuovo operatore immobiliare». L’avvocato ha spiegato che l’intera manovra è stata attuata «perché Addamiano ha comunicato di essere nell’impossibilità finanziaria di acquistare tutta l’area di Tagliabue» ma che mancano ancora passaggi fondamentali, come l’ok del Comune. Il progetto Ecocity non viene formalmente cancellato, ma non è detto che venga realizzato così come è stato disegnato.

Il foglio insomma tornerebbe bianco, tranne che per l’area Factory. E gli Addamiano sottolineano il dato positivo: i lavori sulla loro area possono procedere. La transazione risponderebbe pienamente al piano di ristrutturazione finanziaria che Addamiano ha presentato dopo un periodo di grave crisi e che il tribunale di Monza ha omologato. Mancherebbe solo l’ok del Comune alla separazione di Lombarda in due blocchi e la risposta in questo senso arriverà dal consiglio comunale.

«Auspichiamo- hanno dichiarato i fratelli Addamiano- che lo strumento di governo del territorio recepisca la modalità di sviluppo dell’area Ecocity come previsto dall’accordo sottoscritto con la famiglia Tagliabue. L’accettazione dell’osservazione avrebbe come conseguenza immediata la firma della convenzione di Ecocity Factory, un’area di circa 130mila metri quadri con l’avvio immediato dei lavori per il completamento delle opere di urbanizzazione». Il piano Ecocity Factory prevede la realizzazione di servizi per le imprese, capannoni, uffici, spazi espositivi/commerciali, strutture per la ristorazione, asili e palestre. Il blocco di Tagliabue potrebbe invece partire in tempi più lunghi, dopo le bonifiche del caso e il dissequestro della zona dello sversamento.
Valeria Pinoia