Cesano Maderno – Un puzza di gas talmente nauseabonda da attivare un piano d’evacuazione per quattrocento bambini. É successo nel pomeriggio di giovedì all’elementare Rodari di via Stelvio a Molinello, dove verso le 15.30 l’attenzione della responsabile della sicurezza dell’istituto, una docente, è stata attratta da un fortissimo odore di metano penetrato nel plesso. Subito si è pensato al peggio, magari a una fuga di gas dovuta al malfunzionamento della caldaia. L’insegnante ha azionato l’allarme ed è partita l’evacuazione.
Gli alunni hanno indossato i giubbotti, si sono riuniti nei corridoi e accompagnati dalle rispettive maestre, si sono ritrovati nel cortile che si affaccia su via Misurina. Certa che tutti i quattrocento alunni fossero lontani dal pericolo, la responsabile della sicurezza ha chiamato i vigili del fuoco, chiedendo un pronto intervento. Dall’altra parte della cornetta la risposta è stata fortunatamente rassicurante: la puzza era dovuta a uno sversamento di odorizzatore nelle condotte del comune di Baranzate.
L’odorizzatore viene utilizzato per dare l’odore al metano, evidentemente il quantitativo inserito nelle tubature era stato talmente tanto, da produrre una nuvola leggerissima che ha “viaggiato” per chilometri arrivando fino alla scuola di Molinello, invadendo anche le case e le strade vicine, da dove sono partite decine di chiamate preoccupate sempre all’indirizzo dei pompieri. «Appena ricevuta la notizia, i bambini sono subito tornati in classe – spiega il dirigente Giordano Cassetta – sono rimasti fuori dalla scuola al massimo cinque minuti, sono stati bravissimi».
Cristina Marzorati